indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
31 Mar 2019 [19:53]

Leclerc tradito dall'ERS
"Torneremo ancora più forti"

Alessandro Bucci - Photo4

Il terzo posto finale in Bahrain con punticino aggiuntivo avendo firmato il giro veloce rappresentano un bottino piuttosto amaro per il ferrarista Charles Leclerc, scattato dalla pole position ed in testa alla corsa sino al cedimento dell'ERS nella power-unit della sua SF90, verificatosi al 46esimo passaggio. Il monegasco, visibilmente rallentato dal guasto alla power-unit, non ha potuto fare nulla per tenere dietro di sé i piloti Mercedes Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, concludendo sul gradino più basso del podio grazie anche ad un aiuto 'divino' della safety car, uscita nel finale per il doppio ritiro in casa Renault.

Un epilogo beffardo per il formidabile Charles Leclerc, apparso decisamente veloce sin dalle fasi iniziali ed in grado di sopravanzare il più esperto compagno di squadra Vettel con un sorpasso all'esterno da manuale, regalando emozioni da vero campione. Il terzo posto colto a Sakhir è il primo podio in carriera nella categoria regina per l'ex pilota Alfa Romeo Sauber-Ferrari, rincuorato nel finale dal vincitore Lewis Hamilon, prodigo di parole al miele (sebbene sincere) per il numero 16 della Rossa di Maranello.

Il ventunenne monegasco, forte di una strategia che lo ha visto partire con gomme soft fermandosi due volte al cambio gomme per montare le mescole medie, ha cercato di fare buon viso a cattivo gioco, consapevole di aver dimostrato il suo potenziale su una pista tutt'altro che agevole come quella di Manama, battendo sorprendentemente il veterano quattro volte Campione del Mondo Sebastian Vettel: “Succede, fa parte del motorsport. Purtroppo oggi non è stata la nostra giornata, ma sono fiducioso perché il team ha fatto un lavoro immenso per recuperare il gap dall’Australia. Nella sfortuna siamo stati fortunati comunque, la safety car uscita nel finale ci ha aiutato molto".

Leclerc, che ha dimostrato un ottimo passo gara sulle gomme medie tra le tante cose buone fatte nell'arco del weekend, ha fatto autocritica in merito alla sua corsa, caricandosi per il prossimo appuntamento in Cina: "Non sono partito bene, ma poi siamo stati molto forti in gara sino al problema verificatosi all'ERS. Il terzo posto non ci soddisfa, ma torneremo ancora più forti. E’ il mio primo podio in Formula 1, ma non sono solito guardare tanto al risultato, quanto agli aspetti che posso fare meglio. Congratulazioni a Lewis e Valtteri, ma torneremo più forti”. Ed è proprio dalla grande maturità (soprattutto tenendo conto dell'età di Charles), dalla consapevolezza dei propri mezzi e dal suo talento cristallino che Leclerc potrà e dovrà ripartire a Shanghai, con il terzo appuntamento della stagione 2019 di Formula 1 in programma dal 12 al 14 aprile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar