Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
24 Lug 2019 [14:14]

Leventis, 4 anni di squalifica per doping

Marco Cortesi

Ci si era chiesti che fine avesse fatto Nick Leventis, gentleman di ottimo livello e patron del team Strakka, che non aveva ancora preso il volante di una delle sue vetture quest'anno. La scuderia infatti ha schierato solo una Mercedes-AMG GT, quella che vede presente David Fumanelli a tempo pieno nella Blancpain Endurance.

E' trapelata in questi giorni la notizia che Leventis, figlio del magnate dell'imbottigliamento di bevante e collezionista Harry Leventis, è stato squalificato per quattro anni dopo essere stato "pizzicato" all'antidoping lo scorso ottobre a Laguna Seca.

Dopo aver notificato la positività a Drostanolone, uno steroide anabolizzante, e Anastrozolo, un farmaco anticancro, Leventis era stato sospeso in via provvisoria a fine gennaio. Secondo quanto spiegato dalla FIA, Leventis avrebbe annunciato l'intenzione di ritirarsi, dopo aver sostenuto l'involontarietà nell'assunzione di sostanze proibite. Leventis aveva conquistato nel 2010 il successo alla 24 Ore di Le Mans in LMP2.

La speranza è che, dopo il ritiro, non venga pregiudicata la scuderia, presente da anni nel panorama del motorsport internazionale e che aveva corso anche nelle competizioni monoposto e prototipi.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing