Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
24 Lug 2019 [14:14]

Leventis, 4 anni di squalifica per doping

Marco Cortesi

Ci si era chiesti che fine avesse fatto Nick Leventis, gentleman di ottimo livello e patron del team Strakka, che non aveva ancora preso il volante di una delle sue vetture quest'anno. La scuderia infatti ha schierato solo una Mercedes-AMG GT, quella che vede presente David Fumanelli a tempo pieno nella Blancpain Endurance.

E' trapelata in questi giorni la notizia che Leventis, figlio del magnate dell'imbottigliamento di bevante e collezionista Harry Leventis, è stato squalificato per quattro anni dopo essere stato "pizzicato" all'antidoping lo scorso ottobre a Laguna Seca.

Dopo aver notificato la positività a Drostanolone, uno steroide anabolizzante, e Anastrozolo, un farmaco anticancro, Leventis era stato sospeso in via provvisoria a fine gennaio. Secondo quanto spiegato dalla FIA, Leventis avrebbe annunciato l'intenzione di ritirarsi, dopo aver sostenuto l'involontarietà nell'assunzione di sostanze proibite. Leventis aveva conquistato nel 2010 il successo alla 24 Ore di Le Mans in LMP2.

La speranza è che, dopo il ritiro, non venga pregiudicata la scuderia, presente da anni nel panorama del motorsport internazionale e che aveva corso anche nelle competizioni monoposto e prototipi.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing