formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
24 Lug 2019 [14:14]

Leventis, 4 anni di squalifica per doping

Marco Cortesi

Ci si era chiesti che fine avesse fatto Nick Leventis, gentleman di ottimo livello e patron del team Strakka, che non aveva ancora preso il volante di una delle sue vetture quest'anno. La scuderia infatti ha schierato solo una Mercedes-AMG GT, quella che vede presente David Fumanelli a tempo pieno nella Blancpain Endurance.

E' trapelata in questi giorni la notizia che Leventis, figlio del magnate dell'imbottigliamento di bevante e collezionista Harry Leventis, è stato squalificato per quattro anni dopo essere stato "pizzicato" all'antidoping lo scorso ottobre a Laguna Seca.

Dopo aver notificato la positività a Drostanolone, uno steroide anabolizzante, e Anastrozolo, un farmaco anticancro, Leventis era stato sospeso in via provvisoria a fine gennaio. Secondo quanto spiegato dalla FIA, Leventis avrebbe annunciato l'intenzione di ritirarsi, dopo aver sostenuto l'involontarietà nell'assunzione di sostanze proibite. Leventis aveva conquistato nel 2010 il successo alla 24 Ore di Le Mans in LMP2.

La speranza è che, dopo il ritiro, non venga pregiudicata la scuderia, presente da anni nel panorama del motorsport internazionale e che aveva corso anche nelle competizioni monoposto e prototipi.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing