formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Gen 2023 [18:07]

L’ex capo strategie Mercedes Vowles
sarà il nuovo Team Principal Williams

Michele Montesano

Sarà James Vowles il nuovo Team Principal della Williams Racing. L’ingegnere britannico, ex responsabile delle strategie Mercedes in Formula 1, a partire dal 20 febbraio rileverà il posto lasciato vacante da Jost Capito. Il 43enne di Felbridge avrà l’arduo compito di rilanciare lo storico team di Grove sprofondato, da troppo tempo, nei bassifondi della classifica costruttori.

Vowles lascerà dopo vent’anni la squadra di Brackley, infatti l’inglese ha vissuto i vari cambi di proprietà del team. Entrato quando era ancora BAR, Vowles ha vissuto l’acquisizione Honda e l’unica vittoriosa stagione della Brawn GP targata 2009, fino alla raffica di titoli marchiati Mercedes. Assunto con il ruolo di ingegnere di pista, l’inglese ha scalato le gerarchie fino a ricoprire il ruolo di responsabile delle strategie e diventare il braccio destro di Toto Wolff.

Visto il rapporto che lega la Mercedes con la Williams, il passaggio di Vowles è stato del tutto lineare. I primi contatti con il team di Grove sono avvenuti solamente a dicembre, non appena annunciata la separazione con Capito, per poi proseguire nelle ultime settimane fino alla firma avventura in questi giorni. Vowles avrà pochissimo tempo a disposizione per capire le dinamiche interne della squadra, cercando di indirizzare al meglio il lavoro e gli uomini per la stagione 2023 che di fatto è già alle porte.

Nel recente passato c’è già stato un’importante figura che ha traslocato dalla vittoriosa Mercedes alla Williams fallendo miseramente, stiamo parlando di Paddy Lowe che ha imboccato la strada di Grove nel 2017 ma con scarsi risultati. A fugare ogni dubbio è stato Wolff in persona, il quale ha dichiarato di non avere dubbi in merito a Vowles in quanto ha tutte le capacità necessarie per poter rivestire il ruolo di Team Principal in una squadra di Formula 1. Soddisfatto anche Matthew Savage, presidente di Dorilton Capital, che auspica una rapida crescita della Williams sotto la direzione dell’ingegnere inglese.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar