formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
8 Ago 2003 [19:29]

Lexington, 1° turno: Tiago Monteiro, un'ora di gioia

Tiago Monteiro ha vissuto un breve momento di gloria quando ha concluso al comando il primo turno di prove libere a Lexington, sede della 13. prova stagionale della Champ Car. La prima sessione viene utilizzata più che altro per "pulire" la pista, prendere contatto col circuito, regolare con calma gli assetti. Per questo spesso i primi della classe in questa fase non occupano posizioni di rilievo e lasciano un po' di gloria a chi solitamente non ne ha. Il portoghese di Fittipaldi ha così ottenuto la prima piazza pur con un tempo di quattro secondi superiore alla pole del 2002.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 8 agosto 2003

1 - Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'10"024
2 - Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - 1'10"068
3 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'10"091
4 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 1'10"318
5 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 1'10"547
6 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 1'10"569
7 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 1'10"606
8 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'10"713
9 - Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - 1'11"613
10 - Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - 1'11"715
11 - Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'12"595
12 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'16"068
13 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'16"915
14 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 1'17"239
15 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - 1'17"257
16 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'17"751
17 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'17"941
18 - Max Papis (Lola-Ford) - PK Racing - 1'18"152
19 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - senza tempo