formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
9 Ago 2009 [21:53]

Lexington, gara: Dixon si riprende la leadership

Con una perentoria affermazione sul circuito di Mid-Ohio a Lexington, Scott Dixon ha riconquistato la vittoria su un tracciato non ovale, che mancava da oltre un anno, segnando il quarto successo nell'IndyCar 2009 (il ventesimo dal suo debutto nella categoria avvenuto 109 gare fa, tutte disputate con Ganassi), e si è ripreso la leadership in classifica. Nonostante la fuga di Justin Wilson nel primo stint grazie ad una bella partenza e ad un sorpasso a Ryan Briscoe favorito da una maggior velocità della sua vettura, la vera potenzialità del neozelandese è emersa in occasione della prima sosta ai box, quando i quattro giri compiuti in più rispetto al rivale inglese hanno scoperto una strategia orientata al risparmio in attesa di una buona chance. Grazie a due velocissimi giri pre-sosta Dixon è rientrato in pista davanti a Briscoe, poi ha avvicinato Wilson, e al trentasettesimo giro, ha sfruttato l'occasione attesa.

Con la complicità di Milka Duno già sotto di due giri, Dixon si è infilato di prepotenza in curva 3, spostando Wilson sulla parte non gommata del tracciato e passando a condurre. Da quel punto, ogni tentativo di raggiungerlo è stato futile. Anche grazie a due caution, una per un testacoda di Castroneves, una causata da una tamponata di Conway a Danica Patrick, il campione in carica ha conquistato la certezza di poter spingere senza più fare calcoli, salutando la compagnia ed andando a chiudere con 30 secondi di vantaggio su Briscoe, alle prese con problemi alle gomme. Notevole, per valutare la superiorità della vettura numero 9, il giro più veloce di Dixon, unico a scendere sotto la barriera del minuto e nove secondi.

Ad aggiungere tranquillità, lo stop di Wilson che, arrivato in corsia box senza una goccia di etanolo, si è piantato all'uscita della piazzola, dando l'addio alle speranze di podio. La terza posizione è stata così appannaggio di Dario Franchitti che, liberatosi di Graham Rahal, ha pressato senza successo Briscoe. Quarto Ryan Hunter-Reay, tornato competitivo come ad inizio stagione sulla Dallara "ereditata" da Vitor Meira, che ha preceduto Hideki Mutoh, capofila del plotone Andretti-Green davanti a Marco Andretti. Hanno completato la top-10 Tracy, Rahal, precipitato nelle ultime fasi, Matos e Kanaan, finito largo alla "Keyhole" nel primo passaggio. Da sottolineare la buona prova di Richard Antinucci, in costante progresso sulla vettura schierata da Greg Beck.

Marco Cortesi

Nella foto, Scott Dixon

L'ordine di arrivo, domenica 9 agosto 2009

1 - Scott Dixon - Ganassi - 85 giri 1:47:15
2 - Ryan Briscoe - Penske - 29.7803
3 - Dario Franchitti - Ganassi - 30.0551
4 - Ryan Hunter-Reay - Foyt - 33.7307
5 - Hideki Mutoh - Andretti-Green - 34.1839
6 - Marco Andretti - Andretti-Green - 46.7669
7 - Paul Tracy - KV - 49.7020
8 - Graham Rahal - Newman-Haas-Lanigan - 50.4517
9 - Raphael Matos - Luczo Dragon - 51.2286
10 - Tony Kanaan - Andretti-Green - 52.0810
11 - Oriol Servia - Newman-Haas-Lanigan - 52.6215
12 - Helio Castroneves - Penske - 53.2362
13 - Justin Wilson - Coyne - 53.5768
14 - Robert Doornbos - HVM - 1 giro
15 - EJ Viso - HVM - 1 giro
16 - Dan Wheldon - Panther - 1 giro
17 - Ed Carpenter - Vision - 1 giro
18 - Richard Antinucci - Beck - 2 giri
19 - Danica Patrick - Andretti-Green - 2 giri

Giro più veloce: Scott Dixon 1:08.5600

Ritirati
70° giro - Mike Conway
57° giro - Milka Duno

Il campionato
1. Dixon 460; 2. Briscoe 457; 3. Franchitti 440; 4. Castroneves 359; 5. Patrick 321.
DALLARAPREMA