formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
29 Giu 2004 [12:09]

Lexington, gara: Lehto-Werner, vittoria da Champion

Messi in difficoltà dalla Lola di Weaver-Leitzinger in qualifica, la coppia Lehto-Werner con l'Audi R8 del team Champion ha portato a casa la vittoria nella seconda prova del campionato American Le Mans Series disputata a Lexington, Mid-Ohio. La Lola del team Dyson, ottenuta la pole si è dissolta in gara dopo appena un giro per rottura del motore Judd! La corsa è così vissuta sul duello tra Werner e Wallace con l'inglese che ha portato al comando la seconda Lola Dyson. Dopo un'ora di gara, grazie al gioco dei pit-stop, Lehto si è trovato in testa ed ha iniziato a spingere forte. Dyson non aveva il passo di Wallace e in più ha fatto un testacoda pregiudicando ogni possibilità di raggiungere l'Audi. Brivido nella prima parte di gara per il prototipo tedesco quando Werner era entrato in contatto con un doppiato. Terza assoluta e prima della classe GTS la Corvette di Fellows-O'Connell, senza rivali.

L'ordine di arrivo, domenica 27 giugno 2004

1 - Lehto-Werner (Audi R8) - Champion - 124 giri in 2.45'13"916
2 - Dyson-Wallace (Lola EX257-Judd) - Dyson - a 1 giro
3 - Fellows-O'Connell (Corvette) - Corvette - a 6 giri
4 - Gavin-Beretta (Corvette) - Corvette - a 6 giri
5 - C.Field-Liddell (Lola B2K40-Judd) - Intersport - a 8 giri
6 - Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) - Acemco - a 11 giri
7 - Kox-Brabham (Lamborghini Murcielago) - Krohn Barbour - a 11 giri
8 - Van Overbeek-Law (Porsche 911) - Flying Lizard - a 11 giri
9 - Bernhard-Bergmeister (Porsche 911) - Alex Job - a 11 giri
10 - Murry-Stanton-Petersen (Porsche 911) - White Lightning - a 12 giri
11 - Wagner-Long (Porsche 911) - Racers - a 12 giri
12 - Lally-Eversley (Lola B2K40-Millington) - Race Car - a 13 giri
13 - Ehret-Matthews (Porsche 911) - Racers - a 14 giri
14 - Boss-Plumb (Porsche 911) - PK - a 15 giri
15 - Dumas-Lieb (Porsche 911) - Alex Job - a 16 giri

Il campionato
1.Werner-Lehto punti 42; 2.Wallace 30; 3.Biela-Kaffer-McNish 26; 4.Pirro 22; 5.Davies-Smith-Herbert 19; 6.Short-Barff-Barbosa e C.Dyson 16; 8.Weaver-Leitzinger 14; 9.Lewis-Drissi-Rice 12; 10.Bouchut-Blanchemain-Berville 10.