Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
1 Ago 2014 [17:41]

Lexington, libere 1: Hunter-Reay il più rapido

Massimo Costa

Comincia dal circuito di Lexington, nello stato dell'Ohio, la pazzesca volata finale della Indycar, tutta concentrata nel mese di agosto: Lexington appunto, questo weekend, poi l'ovale di West Allis il 17, il tracciato di Sonoma il 24 e l'ovale di Fontana il 30. Una conclusione molto anticipata della stagione, ma tant'è. Nel primo turno libero, Ryan Hunter-Reay con la Dallara-Honda del team Andretti ha lanciato un primo segnale ai naviganti. L'americano, deludente a Toronto, ma ancora in piena corsa per il titolo essendo terzo in classifica generale, si è preso il giro più veloce nell'ultima possibilità che aveva in 1'06"5316 e lo ha fatto su un circuito che apprezza particolarmente: su otto partenze a Lexington, Hunter-Reay per sette volte ha concluso in top 10 di cui quattro volte tra i primi cinque.

Dietro di lui, il francese Simon Pagenaud, sempre a suo agio sui circuiti stradali nonché cittadini con la Dallara-Honda del team Schimdt. Buon terzo Scott Dixon (Dallara-Honda) per la squadra di Chip Ganassi, emerso dai box solo nel finale, poi un sorprendente Mikhail Aleshin, compagno di Pagenaud, quarto davanti al vincitore di gara 1 a Toronto, Sebastien Bourdais del team KV. Ottava piazza per Juan Pablo Montoya, primo dei piloti Penske, mentre apparentemente dispersi sono i due leader della Indycar e compagni del colombiano. Helio Castroneves è infatti diciottesimo, Will Power tredicesimo. Mike Conway, primo a Toronto gara 2, è penultimo. Non c'è da preoccuparsi però, molti hanno girato poco per risparmiare le gomme in quanto ognuno ha a disposizione cinque treni di Firestone e non sei per via di una sessione libera in più.

Nella foto, Ryan Hunter-Reay

Venerdì 1 agosto 2014, libere 1

1 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"5316 - 10 giri
2 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Schmidt - 1'06"6731 - 6
3 - Scott Dixon (Dallara-Chevy) - Ganassi - 1'06"7140 - 9
4 - Mikhail Aleshin (Dallara-Honda) - Schmidt - 1'06"7280 - 18
5 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - KV - 1'06"8192 - 20
6 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"8669 - 9
7 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"8675 - 8
8 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"8686 - 11
9 - Ryan Briscoe (Dallara-Chevy) - Ganassi - 1'06"8962 - 19
10 - Carlos Huertas (Dallara-Honda) - Coyne - 1'06"8977 - 19
11 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal - 1'07"0099 - 23
12 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Foyt - 1'07"0233 - 10
13 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'07"0248 - 11
14 - Josef Newgarden (Dallara-Honda) - Fisher - 1'07"0276 - 13
15 - Justin Wilson (Dallara-Honda) - Coyne - 1'07"0967 - 12
16 - Carlos Munoz (Dallara-Honda) - Andretti - 1'07"1100 - 12
17 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Ganassi - 1'07"1596 - 16
18 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) - Penske - 1'07"2238 - 12
19 - Sebastian Saavedra (Dallara-Chevy) - KV - 1'07"3629 - 17
20 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Ganassi - 1'07"3968 - 6
21 - Mike Conway (Dallara-Chevy) - Carpenter - 1'07"7806 - 13
22 - Jack Hawksworth (Dallara-Honda) - Herta - 1'08"0129 - 19
DALLARAPREMA