FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
1 Ago 2014 [23:13]

Lexington, libere 2: Bourdais ci riprova

Massimo Costa

Più rilassato dopo aver finalmente rotto il ghiaccio in Indycar nella prima gara di Toronto, dove ha anche ottenuto la prima pole, Sebastien Bourdais si è presentato a Lexington con la leggerezza di chi ora è consapevole che le cose potrebbero essere più semplici. E difatti, nel secondo turno di prove libere, ha colto il primo tempo in 1'06"8271 riportando in cima alla classifica la Dallara-Chevy team KV. Un crono però, più alto di quello realizzato al mattino da Ryan Hunter-Reay, 1'06"5316, che rimane quindi il pilota più veloce della giornata.

Carlos Munoz non si stanca di stupire e il colombiano si è piazzato secondo con la Dallara-Honda del team Andretti: per lui il tempo di 1'06"8810. Alle sue spalle Takuma Sato, abile nel cogliere il momento migliore per realizzare un giro veloce. Hunter-Reay si è piazzato sesto davanti a Simon Pagenaud, secondo nel primo turno. Ancora in difficoltà i due leader del campionato. Sotto la direzione di Roger Penske, Helio Castroneves ha chiuso undicesimo, Will Power tredicesimo di poco davanti al terzo uomo del capitano, Juan Pablo Montoya. Due le rosse: una per giravolta di Pagenaud, l'altra di Carlos Huertas che ha messo fine alla sessione in leggero anticipo.

Nella foto, Sebastien Bourdais

Venerdì 1 agosto 2014, libere 2

1 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - KV - 1'06"8271 - 17 giri
2 - Carlos Munoz (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"8810 - 16
3 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Foyt - 1'06"9065 - 13
4 - Justin Wilson (Dallara-Honda) - Coyne - 1'07"0583 - 15
5 - Ryan Briscoe (Dallara-Chevy) - Ganassi - 1'07"0840 - 21
6 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'07"0943 - 12
7 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Schmidt - 1'07"1077 - 14
8 - Carlos Huertas (Dallara-Honda) - Coyne - 1'07"1917 - 19
9 - Mikhail Aleshin (Dallara-Honda) - Schmidt - 1'07"2178 - 13
10 - Scott Dixon (Dallara-Chevy) - Ganassi - 1'07"2588 - 12
11 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) - Penske - 1'07"2846 - 19
12 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 1'07"3298 - 14
13 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'07"4218 - 19
14 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) - Penske - 1'07"4590 - 14
15 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal - 1'07"5643 - 17
16 - Jack Hawksworth (Dallara-Honda) - Herta - 1'07"5934 - 20
17 - Mike Conway (Dallara-Chevy) - Carpenter - 1'07"6579 - 22
18 - Josef Newgarden (Dallara-Honda) - Fisher - 1'07"6748 - 21
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Ganassi - 1'07"7580 - 19
20 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 1'07"8989 - 15
21 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Ganassi - 1'07"9722 - 15
22 - Sebastian Saavedra (Dallara-Chevy) - KV - 1'07"9916 - 18
DALLARAPREMA