formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
3 Ago 2012 [23:43]

Lexington, libere 1: Power inizia bene

Marco Cortesi

Ha iniziato col piede giusto Will Power a Mid-Ohio, issandosi al vertice delle prime libere IndyCar sul tracciato di Lexington, utilizzato la scorsa settimana per una sessione di test privati. L'australiano ha preceduto Scott Dixon ed un rivitalizzato Marco Andretti, mentre Simon Pagenaud e Graham Rahal hanno completato la top-5. In pista, diversi piloti hanno dato l'impressione di non avere sfruttato a fondo il loro potenziale, pronti per attaccare in qualifica: le temperature si sono infatti rivelate più caldo rispetto alle prove private e ci vorrà ancora un po' di affinamento a livello di set-up.

Da segnalare diverse bandiere gialle, in primis quella per un contatto con le protezioni di Alex Tagliani. Il canadese aggiunge problemi a problemi: ha anche dovuto sostituire il proprio motore, perdendo 10 posizioni in griglia. Tra le altre novità, il ritardo di 5" introdotto nella risposta del push-to-pass, del quale non è chiaro il potenziale effetto benefico sullo spettacolo.

Venerdì 3 agosto 2012, libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'06"8632
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"0213
3 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'07"0644
4 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'07"1063
5 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"1088
6 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'07"2401
7 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'07"3133
8 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'07"3463
9 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"3574
10 - Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'07"3899
11 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'07"4599
12 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - D&R - 1'07"5207
13 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 1'07"5361
14 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"5518
15 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"5909
16 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'07"6638
17 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'07"6766
18 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'07"7670
19 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'07"7677
20 - Rubens Barrichello (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'07"8628
21 - EJ Viso (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'07"9241
22 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'07"9520
23 - Giorgio Pantano (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'08"0753
24 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Lotus) - HVM - 1'08"4263
25 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'08"9171
DALLARAPREMA