formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
28 Ago 2018 [11:22]

L'halo ha salvato Leclerc
nel crash al via del GP belga?

Massimo Costa

La botta è stata di quelle che non si dimenticano in fretta. Charles Leclerc, mentre stava scalando le marce per impostare la curva della Source subito dopo la partenza del GP del Belgio, è stato investito e scavalcato dalla McLaren di Fernando Alonso, tamponato brutalmente dalla Renault di Nico Hulkenberg. La MCL33 è letteralmente passata sopra il casco di Leclerc protetto dall'halo, che è anche rimasto danneggiato.

Ci si chiede se la nuova struttura, inserita quest'anno in F1, atta a difendere i piloti da ruote volanti e come in questo caso da altre vetture, sia stato fondamentale per salvaguardare il pilota della Sauber. Ricordiamo che a Montmelò, in F2, Tadasuke Makino senza la presenza dell'halo sarebbe stato senza dubbio colpito al casco dalla ruota posteriore sinistra di Nirei Fukuzumi, la cui monoposto si era arrampicata su quella del connazionale.

Subito dopo l'incidente, sia Leclerc sia Alonso, benché abbiano ammesso di non essere mai stati dei sostenitori dell'Halo, hanno dichiarato che la presenza dell'anello applicato all'abitacolo delle vetture ha evitato conseguenza peggiori. Ma Charlie Whiting, delegato FIA per la sicurezza, frena: "Dire che Charles poteva riportare gravi ferite da quell'impatto senza la presenza dell'halo è solo una speculazione. Ma non ci vuole troppa immaginazione per pensare che i segni delle gomme della McLaren di Alonso lasciati sull'halo potrebbero essere stati sul casco di Charles. Abbiamo innumerevoli immagini e registrazioni, che ora esamineremo e controlleremo con attenzione perché vogliamo imparare il più possibile da questo incidente".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar