Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
28 Ago 2018 [11:22]

L'halo ha salvato Leclerc
nel crash al via del GP belga?

Massimo Costa

La botta è stata di quelle che non si dimenticano in fretta. Charles Leclerc, mentre stava scalando le marce per impostare la curva della Source subito dopo la partenza del GP del Belgio, è stato investito e scavalcato dalla McLaren di Fernando Alonso, tamponato brutalmente dalla Renault di Nico Hulkenberg. La MCL33 è letteralmente passata sopra il casco di Leclerc protetto dall'halo, che è anche rimasto danneggiato.

Ci si chiede se la nuova struttura, inserita quest'anno in F1, atta a difendere i piloti da ruote volanti e come in questo caso da altre vetture, sia stato fondamentale per salvaguardare il pilota della Sauber. Ricordiamo che a Montmelò, in F2, Tadasuke Makino senza la presenza dell'halo sarebbe stato senza dubbio colpito al casco dalla ruota posteriore sinistra di Nirei Fukuzumi, la cui monoposto si era arrampicata su quella del connazionale.

Subito dopo l'incidente, sia Leclerc sia Alonso, benché abbiano ammesso di non essere mai stati dei sostenitori dell'Halo, hanno dichiarato che la presenza dell'anello applicato all'abitacolo delle vetture ha evitato conseguenza peggiori. Ma Charlie Whiting, delegato FIA per la sicurezza, frena: "Dire che Charles poteva riportare gravi ferite da quell'impatto senza la presenza dell'halo è solo una speculazione. Ma non ci vuole troppa immaginazione per pensare che i segni delle gomme della McLaren di Alonso lasciati sull'halo potrebbero essere stati sul casco di Charles. Abbiamo innumerevoli immagini e registrazioni, che ora esamineremo e controlleremo con attenzione perché vogliamo imparare il più possibile da questo incidente".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar