GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
28 Ago 2018 [11:22]

L'halo ha salvato Leclerc
nel crash al via del GP belga?

Massimo Costa

La botta è stata di quelle che non si dimenticano in fretta. Charles Leclerc, mentre stava scalando le marce per impostare la curva della Source subito dopo la partenza del GP del Belgio, è stato investito e scavalcato dalla McLaren di Fernando Alonso, tamponato brutalmente dalla Renault di Nico Hulkenberg. La MCL33 è letteralmente passata sopra il casco di Leclerc protetto dall'halo, che è anche rimasto danneggiato.

Ci si chiede se la nuova struttura, inserita quest'anno in F1, atta a difendere i piloti da ruote volanti e come in questo caso da altre vetture, sia stato fondamentale per salvaguardare il pilota della Sauber. Ricordiamo che a Montmelò, in F2, Tadasuke Makino senza la presenza dell'halo sarebbe stato senza dubbio colpito al casco dalla ruota posteriore sinistra di Nirei Fukuzumi, la cui monoposto si era arrampicata su quella del connazionale.

Subito dopo l'incidente, sia Leclerc sia Alonso, benché abbiano ammesso di non essere mai stati dei sostenitori dell'Halo, hanno dichiarato che la presenza dell'anello applicato all'abitacolo delle vetture ha evitato conseguenza peggiori. Ma Charlie Whiting, delegato FIA per la sicurezza, frena: "Dire che Charles poteva riportare gravi ferite da quell'impatto senza la presenza dell'halo è solo una speculazione. Ma non ci vuole troppa immaginazione per pensare che i segni delle gomme della McLaren di Alonso lasciati sull'halo potrebbero essere stati sul casco di Charles. Abbiamo innumerevoli immagini e registrazioni, che ora esamineremo e controlleremo con attenzione perché vogliamo imparare il più possibile da questo incidente".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar