Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
11 Feb 2015 [12:11]

Ligato approda alla classe 2000

Gianluca Marchese

Nel Tricolore Montagna arrivano una serie di novità nel gruppo prototipi. A iniziare dalla classe 2000, dove approdano il calabrese Luca Ligato e il potentino Achille Lombardi. In attesa di sapere i programmi del campione in carica Omar Magliona e dello sfidante Rosario Iaquinta, che hanno sempre mantenuto viva la battaglia nelle ultime stagioni, la categoria, già in crescita nel 2014, conferma il trend positivo, favorita anche dai costi più accessibili rispetto ai prototipi E2 e alla propensione di gruppo "entry level" competitivo e molto formativo. Ligato, appena 22 anni, lascia la Peugeot 106 N-1600 per l'Osella PA21 Evo curata dalla Titan Motorsport di Christian Merli con la collaborazione del costruttore torinese. Stesso modello Osella per Lombardi, che curerebbe in proprio la biposto con il supporto di preparatori esperti e che lascia la Radical SR4 con la quale in CIVM ha vinto la coppa di classe E2B-1600. Sono attese novità anche in CN1 sulla scia del Trofeo apposito appena istituito.