Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
11 Feb 2015 [12:11]

Ligato approda alla classe 2000

Gianluca Marchese

Nel Tricolore Montagna arrivano una serie di novità nel gruppo prototipi. A iniziare dalla classe 2000, dove approdano il calabrese Luca Ligato e il potentino Achille Lombardi. In attesa di sapere i programmi del campione in carica Omar Magliona e dello sfidante Rosario Iaquinta, che hanno sempre mantenuto viva la battaglia nelle ultime stagioni, la categoria, già in crescita nel 2014, conferma il trend positivo, favorita anche dai costi più accessibili rispetto ai prototipi E2 e alla propensione di gruppo "entry level" competitivo e molto formativo. Ligato, appena 22 anni, lascia la Peugeot 106 N-1600 per l'Osella PA21 Evo curata dalla Titan Motorsport di Christian Merli con la collaborazione del costruttore torinese. Stesso modello Osella per Lombardi, che curerebbe in proprio la biposto con il supporto di preparatori esperti e che lascia la Radical SR4 con la quale in CIVM ha vinto la coppa di classe E2B-1600. Sono attese novità anche in CN1 sulla scia del Trofeo apposito appena istituito.