World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
11 Feb 2015 [12:11]

Ligato approda alla classe 2000

Gianluca Marchese

Nel Tricolore Montagna arrivano una serie di novità nel gruppo prototipi. A iniziare dalla classe 2000, dove approdano il calabrese Luca Ligato e il potentino Achille Lombardi. In attesa di sapere i programmi del campione in carica Omar Magliona e dello sfidante Rosario Iaquinta, che hanno sempre mantenuto viva la battaglia nelle ultime stagioni, la categoria, già in crescita nel 2014, conferma il trend positivo, favorita anche dai costi più accessibili rispetto ai prototipi E2 e alla propensione di gruppo "entry level" competitivo e molto formativo. Ligato, appena 22 anni, lascia la Peugeot 106 N-1600 per l'Osella PA21 Evo curata dalla Titan Motorsport di Christian Merli con la collaborazione del costruttore torinese. Stesso modello Osella per Lombardi, che curerebbe in proprio la biposto con il supporto di preparatori esperti e che lascia la Radical SR4 con la quale in CIVM ha vinto la coppa di classe E2B-1600. Sono attese novità anche in CN1 sulla scia del Trofeo apposito appena istituito.