formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
16 Feb 2015 [14:30]

Rea salta in gruppo CN su Ligier

Gianluca Marchese

Cosimo Rea è l'ultima novità per il gruppo CN nel CIVM 2015. Proprio come Luca Ligato, anche il giovane salernitano, vincitore della coppa N-1600 su Citroen Saxo, passa dalle piccole Turismo ai prototipi più formativi. Rea ha optato per la Ligier JS51 con motore Honda da 2000cc, spiegando le proprie mosse in vista dell'apertura tricolore a Erice di metà aprile:

"È una vettura da adeguare alle salite; siamo al lavoro su diversi particolari, soprattutto sull'assetto. Nelle prossime settimane abbiamo previsto alcune sessioni di test, dove proveremo diverse tipologie di pneumatici, siamo molto interessati a sviluppare la macchina in relazione alle ultime novità che le case porteranno in salita".

Una possibilità in più per le Pirelli? Di sicuro è una variante in più per la categoria dei prototipi nazionali, che al momento per il 2015 si preannuncia come la più frizzante per novità e capacità attrattiva per i più giovani alla ricerca del salto nelle top class.