F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
30 Gen 2025 [16:15]

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda i Prototipi e le monoposto in USA, è diventato azionista di maggioranza di Mygale, costruttore unico per la F4 francese, cinese e indiana. Questa acquisizione segna un momento cruciale per entrambe le aziende, con sede a Magny-Cours. Insieme, mirano a elevare l'esperienza francese nelle corse riservate alle Formula offrendo una gamma ampliata di auto da corsa.
 
Ligier Automotive era azionista di minoranza di Mygale dal 2013. Negli ultimi dieci anni, le due aziende hanno promosso numerose sinergie, unendo le loro competenze per sviluppare soluzioni innovative nelle corse per Formula. Ora, con la acquisita quota di maggioranza, Ligier Automotive è pronta ad approfondire la sua presenza nel mercato delle formule e ad espandere la sua portata globale.

Jacques Nicolet, Presidente di Ligier Automotive, ha affermato: "Diventare azionista di maggioranza di Mygale ci consente di unire due forze complementari, creando un attore più forte e ambizioso nelle corse per monoposto. Il nostro obiettivo è di offrire un'offerta più coesa sotto il marchio Ligier, continuando a innovare ed espandere la nostra presenza globale".
 
Tramite la sua sussidiaria statunitense, Ligier Automotive North America, Ligier è già un attore chiave nel mercato delle formule negli Stati Uniti, con le sue monoposto Ligier JS F3, Ligier JS F422 e Ligier JS F4 che competono in serie come FIA FR Americas, il campionato FIA F4 U.S. e la Ligier JS F4 Series.

Nel frattempo, Mygale si è affermata nei campionati F4 in Francia, Cina e India. Questa acquisizione unisce i campionati F4 di questi quattro paesi sotto un'unica bandiera, consolidando la posizione di Ligier Automotive come forza trainante nelle corse di formule.

Tutte le auto da corsa Mygale saranno gradualmente rinominate Ligier. La prima pietra miliare di questa collaborazione rafforzata, sarà lo sviluppo e la presentazione della Ligier JS F326 nel 2025. Questa monoposto di nuova generazione sarà conforme alle normative FIA Formula Regional 2026 e potrà partecipare ai campionati Formula Regional in tutto il mondo a partire dal 2026.
 
Bertrand Decoster, fondatore di Mygale, rimane pienamente impegnato in questo nuovo capitolo in qualità di amministratore delegato: "Questo passaggio garantisce la continuità di 35 anni di sviluppo e successo nelle corse di formula. Oltre a ciò, unire le forze con Ligier Automotive ci consente di crescere fino a diventare un'azienda di oltre 130 specialisti di sport motoristici, consentendoci di puntare a tutti i mercati delle corse di formula".

Le capacità produttive di Mygale ora completeranno quelle di Ligier Automotive, garantendo che l'entità combinata possa soddisfare le esigenze dei produttori automobilistici per progetti di subappalto. Ligier Automotive gestisce anche una seconda struttura ad Amilly, specializzata nella progettazione e produzione di concept car, prototipi e veicoli speciali per i principali costruttori di automobili.
FFSA AcademyRS Racing