formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
30 Gen 2025 [16:15]

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda i Prototipi e le monoposto in USA, è diventato azionista di maggioranza di Mygale, costruttore unico per la F4 francese, cinese e indiana. Questa acquisizione segna un momento cruciale per entrambe le aziende, con sede a Magny-Cours. Insieme, mirano a elevare l'esperienza francese nelle corse riservate alle Formula offrendo una gamma ampliata di auto da corsa.
 
Ligier Automotive era azionista di minoranza di Mygale dal 2013. Negli ultimi dieci anni, le due aziende hanno promosso numerose sinergie, unendo le loro competenze per sviluppare soluzioni innovative nelle corse per Formula. Ora, con la acquisita quota di maggioranza, Ligier Automotive è pronta ad approfondire la sua presenza nel mercato delle formule e ad espandere la sua portata globale.

Jacques Nicolet, Presidente di Ligier Automotive, ha affermato: "Diventare azionista di maggioranza di Mygale ci consente di unire due forze complementari, creando un attore più forte e ambizioso nelle corse per monoposto. Il nostro obiettivo è di offrire un'offerta più coesa sotto il marchio Ligier, continuando a innovare ed espandere la nostra presenza globale".
 
Tramite la sua sussidiaria statunitense, Ligier Automotive North America, Ligier è già un attore chiave nel mercato delle formule negli Stati Uniti, con le sue monoposto Ligier JS F3, Ligier JS F422 e Ligier JS F4 che competono in serie come FIA FR Americas, il campionato FIA F4 U.S. e la Ligier JS F4 Series.

Nel frattempo, Mygale si è affermata nei campionati F4 in Francia, Cina e India. Questa acquisizione unisce i campionati F4 di questi quattro paesi sotto un'unica bandiera, consolidando la posizione di Ligier Automotive come forza trainante nelle corse di formule.

Tutte le auto da corsa Mygale saranno gradualmente rinominate Ligier. La prima pietra miliare di questa collaborazione rafforzata, sarà lo sviluppo e la presentazione della Ligier JS F326 nel 2025. Questa monoposto di nuova generazione sarà conforme alle normative FIA Formula Regional 2026 e potrà partecipare ai campionati Formula Regional in tutto il mondo a partire dal 2026.
 
Bertrand Decoster, fondatore di Mygale, rimane pienamente impegnato in questo nuovo capitolo in qualità di amministratore delegato: "Questo passaggio garantisce la continuità di 35 anni di sviluppo e successo nelle corse di formula. Oltre a ciò, unire le forze con Ligier Automotive ci consente di crescere fino a diventare un'azienda di oltre 130 specialisti di sport motoristici, consentendoci di puntare a tutti i mercati delle corse di formula".

Le capacità produttive di Mygale ora completeranno quelle di Ligier Automotive, garantendo che l'entità combinata possa soddisfare le esigenze dei produttori automobilistici per progetti di subappalto. Ligier Automotive gestisce anche una seconda struttura ad Amilly, specializzata nella progettazione e produzione di concept car, prototipi e veicoli speciali per i principali costruttori di automobili.
FFSA AcademyRS Racing