formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
12 Feb 2025 [14:26]

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Massimo Costa

Salgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi due anni è cresciuta in maniera esponenziale. Nel 2024 e 2023 sono stati 26 i partecipanti alla serie organizzata dalla Federazione francese (FFSA) che si occupa della gestione delle monoposto. Non vi sono infatti i team, tutte le vetture sono tecnicamente seguite dal personale FFSA con base all'interno del circuito di Le Mans. Nel 2022 si contavano 22-24 iscrittii di media mentre negli anni precedenti si faticava a raggiungere un parco partenti di 15 piloti.

I costi contenuti, i campionati vnti da piloti che sono saliti di categoria con un certo successo, vedi Alessandro Giusti ed Evan Giltaire, primi classificati nel 2022 e 2023 (oltre a Taito Kato vincitore nel 2024), hanno attirato sempre più l'interesse, convincendo FFSA e il costruttore Mygale ad ampliare la base delle vetture da preparare per le sette canoniche tappe di campionato. Che, però, qest'anno, per ridurre ulteriormente il budget richiesto ai piloti, saranno sei, con tre gare di 30', per una cifra finale che arriva a 150.000 euro. Si correrà sui tracciati di Nogaro, Digione, Spa, Magny-Cours, Ledenon e Le Mans.

Otto i piloti "ripetenti". Sono Lisa Billard, Rayan Caretti (sesto nel 2024), Arthur Dorison, Romeo Leurs, Montego Maassen (ottavo), Alex Munoz, Paul Roques, Jules Roussel (decimo). Dal Giappone, sulla scia di Kato vincitore del campiionato 2024, la Honda invia Rintaro Sato (ottavo nella F4 Japan 2024), figlio dell'ex pilota F1 Takuma e vincitore di due 500 Miglia di Indianapolis nel 2017 e 2020, che si occupa del programma Junior Honda.

Tra gli iscritti, un italiano. Si tratta di Niccolò Pirri, figlio d'arte in quanto il padre Luca ha gareggiato per anni con ottimi risultati nel mondo Gran Turismo e oggi gestice LP Racing che schiera le Maserati nel GT2 Europe. Pur con una minima esperienza kartistica, Pirri junior si appresta a debuttare in formula dopo aver svolto alcuni test con la Mygale.

La entry lista provvisoria 2025

Lisa Billard
Malo Bolliet
Guillaume Bouzar
Annabelle Brian
Rayan Caretti
Leandre Carvalho
Andy Consani
Pierre Devos
Arthur Dorison
Matteo Giaccardi
Heoise Goldberg
Hugo Heerouin
Louis Iglesias
Jade Jacquet
Romeo Leurs
Montego Maassen
Hugo Martiniello
Sasha Milojkovic
Alex Munoz
Nicolas Pasquier
Rafael Perard
Niccolò Pirri
Angelina Proenca
Pablo Riccobono Bello
Paul Roques
Jules Roussel
Rintaro Sato
Thomas Senecloze
Jason Shen
Sofia Zanfari

FFSA AcademyRS Racing