F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Ago 2018 [23:53]

L'incredibile podio di classe
del team Target alla 24 Ore di Spa

Un podio conquistato con coraggio e passione. Il debutto nella 24 Ore di Spa-Francorchamps per il team Target Racing si è tradotto nel secondo posto di classe. Un risultato straordinario, quello ottenuto da Stefano Costantini, Sylvain Debs, Bernard Delhez e Alberto Di Folco (quest'ultimo unico pilota Silver dell'equipaggio e il solo a prendere parte per la prima volta alla "maratona" belga), i quali si sono alternati al volante di una Lamborghini Huracán GT3. Ma il secondo posto che si snoda per oltre sette chilometri nella foresta delle Ardenne, è stato anche frutto dell'impegno, della dedizione di tutti gli uomini della squadra guidata da Roberto Venieri. Il podio per tutti loro (piloti inclusi ovviamente) rappresentava un sogno sicuramente difficile da realizzare, anche alla luce del livello di questa gara e della competitività degli altri equipaggi anche in termini di maggiore esperienza.

Il lungo weekend di Spa si è aperto giovedì con il settimo responso di classe ottenuto nelle qualifiche del giovedì, sulla base della media dei migliori tempi fatti segnare da ciascun pilota. A prendere il via sabato pomeriggio è stato quindi Costantini. Il romano ha gestito al meglio le concitate fasi iniziali, concludendo il suo primo "stint" di guida in maniera impeccabile. Stesso discorso per Di Folco, Delhez e Debs che gli sono subentrati nell'ordine al volante.

Da lì in avanti ogni cosa ha funzionato sempre in maniera perfetta: nessun problema di natura meccanica ed un passo costantemente veloce ha permesso così alla vettura del team Target Racing di risalire gradualmente in seconda posizione. Anche la notte, caratterizzata da diversi incidenti (di cui uno particolarmente importante che ha reso necessaria un'interruzione con la bandiera rossa durata quasi un'ora), è trascorsa indenne. Di positivo il fatto che l'ottimo meteo non ha reso le cose più difficili. L'unico inconveniente incredibilmente si è verificato a un solo quarto d'ora dalla fine, mentre al volante si trovava Di Folco, rallentato da una foratura che lui e la squadra hanno comunque saputo gestire in maniera egregia, confermando così al traguardo la seconda posizione.

"I piloti sono stati straordinari - ha commentato il team manager Roberto Tanca - Un grazie va a loro, ma anche al direttore tecnico Roberto Venieri, al capo ingegnere John, al capo meccanico Stefano Pirro e a tutti i meccanici che hanno lavorato duramente, ma sempre in perfetta armonia, contribuendo in maniera decisiva alla conquista di questo storico podio".
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing