Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
5 Giu 2018 [12:28]

L'incredibile weekend
della GDL Racing di De Lorenzi

La GDL Racing è "globale" e in un solo weekend va a segno su due piste, con i suoi piloti che si sono confermati protagonisti in quattro differenti campionati. Un fine settimana storico quello che si è concluso per la squadra di Gianluca De Lorenzi, lui stesso impegnato per la prima volta al volante di una Ferrari 488 GT3 della AF Corse nella 1000 Km del Paul Ricard.

In Francia, nel terzo degli appuntamenti della Blancpain GT Series Endurance Cup, quello sicuramente più prestigioso della stagione assieme alla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il pilota e team manager ravennate è andato subito a segno al proprio rientro in un contesto internazionale da cui mancava ormai da due anni, vincendo la classe PRO-AM in equipaggio con l'irlandese Matt Griffin e l'inglese Duncan Cameron. Un risultato condito anche dal 20° piazzamento assoluto su un totale di oltre 50 vetture al via, in un campionato di maggiore prestigio a livello mondiale e assieme all'ADAC GT Masters contientale.

Sullo stesso tracciato a fare bene nella Blancpain GT Sports Club, il campionato di "supporto" di SRO Motorsports che è giunto al secondo appuntamento della stagione, è stato anche Roberto Rayneri. L'italiano ha infatti conquistato con una Mercedes SLS della GDL Racing il 13° posto.

Un vero capolavoro quello che ha compiuto a Monza, nella Carrera Cup Italia, Bashar Mardini. Il pilota degli Emirati Arabi, che arrivava al terzo dei sette appuntamenti del monomarca di Porsche Italia nei panni del leader della Michelin Cup, ha portato a quattro le vittorie di classe messe a segno nel corso di questa stagione (cinque podi su sei gare), centrando il successo sia nella prima gara che in Gara 2 e facendo segnare in entrambe le occasioni il giro più veloce. E adesso sono 16 i punti di vantaggio che detiene nei confronti del secondo, Niccolò Mercatali.

In evidenza a Vallelunga anche Gabriele Murroni, che al suo debutto assoluto nella Novecentoundici Race Cup non ha deluso. Il pilota monegasco, al volante di una Porsche della GDL Racing, ha infatti concluso al quinto posto in entrambe le gare in programma.
gdlracingTatuus