F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
28 Mag 2018 [18:06]

Successo di classe per
GDL nella 12 Ore di Imola

Un ritmo semplicemente straordinario, quello che la GDL Racing ha imposto nella 12 Ore di Imola. Dalla pole della SPX ottenuta il venerdì, ad una gara in cui l’equipaggio composto da Gianluca De Lorenzi (il più veloce al termine delle qualifiche), Dimitri Deverikos e Andrés Josephsohn si è distinto navigando costantemente nella “top 10” assoluta.

Alla fine per loro è così arrivato un successo di classe, ma anche il sesto piazzamento generale su un totale di quasi 50 vetture al via. Una vittoria storica, perché la prima di una Lamborghini Huracán Super Trofeo Evo (ulteriormente sviluppata in casa GDL Racing per le competizioni endurance) nella serie organizzata dalla Creventic.
Settimo alla conclusione della prima frazione di gara, il terzetto della GDL Racing non è in seguito mai scivolato oltre la decima posizione, fino a raccogliere un risultato in parte merito di una strategia perfetta e per un altro verso scaturito dall’esperienza di De Lorenzi.

A questo, si aggiunge la conoscenza di questa vettura da parte dell’argentino Josephsohn (già protagonista nelle scorse stagioni, sempre con la GDL Racing, nel Lamborghini Super Trofeo Europa) e del greco Deverikos, questi ultimi sempre perfetti e "puntuali" nel corso di tutta la durata della gara. Tutto ha insomma funzionato alla perfezione dal primo all’ultimo minuto e al traguardo il distacco dalla prima delle GT3 si è rivelato estremamente contenuto. Dietro una sfilza di vetture della classe maggiore, che hanno reso questo risultato ancora più significativo.

gdlracingTatuus