gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
28 Mag 2018 [18:06]

Successo di classe per
GDL nella 12 Ore di Imola

Un ritmo semplicemente straordinario, quello che la GDL Racing ha imposto nella 12 Ore di Imola. Dalla pole della SPX ottenuta il venerdì, ad una gara in cui l’equipaggio composto da Gianluca De Lorenzi (il più veloce al termine delle qualifiche), Dimitri Deverikos e Andrés Josephsohn si è distinto navigando costantemente nella “top 10” assoluta.

Alla fine per loro è così arrivato un successo di classe, ma anche il sesto piazzamento generale su un totale di quasi 50 vetture al via. Una vittoria storica, perché la prima di una Lamborghini Huracán Super Trofeo Evo (ulteriormente sviluppata in casa GDL Racing per le competizioni endurance) nella serie organizzata dalla Creventic.
Settimo alla conclusione della prima frazione di gara, il terzetto della GDL Racing non è in seguito mai scivolato oltre la decima posizione, fino a raccogliere un risultato in parte merito di una strategia perfetta e per un altro verso scaturito dall’esperienza di De Lorenzi.

A questo, si aggiunge la conoscenza di questa vettura da parte dell’argentino Josephsohn (già protagonista nelle scorse stagioni, sempre con la GDL Racing, nel Lamborghini Super Trofeo Europa) e del greco Deverikos, questi ultimi sempre perfetti e "puntuali" nel corso di tutta la durata della gara. Tutto ha insomma funzionato alla perfezione dal primo all’ultimo minuto e al traguardo il distacco dalla prima delle GT3 si è rivelato estremamente contenuto. Dietro una sfilza di vetture della classe maggiore, che hanno reso questo risultato ancora più significativo.

gdlracingTatuus