formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
11 Ago 2021 [17:35]

Line-up Porsche 2022,
resta anche Lotterer

Jacopo Rubino

Anche la Porsche sceglie la via della continuità per la prossima edizione della Formula E, in cui manterrà la stessa coppia di piloti formata da Pascal Wehrlein e André Lotterer. L'annuncio è arrivato alla vigilia della tappa di Berlino che chiuderà la stagione 2021. Per l'ex alfiere Mahindra non c'erano particolari dubbi, visto l'accordo a lungo termine siglato lo scorso anno, mentre per Lotterer la conferma arriva dopo le voci di altri nomi sondati, come ad esempio Mitch Evans poi rimasto in Jaguar.

Lotterer, del resto, non ha vissuto un gran Mondiale, con numerosi errori di cui è stato protagonista, anche se è suo il miglior piazzamento stagionale della Porsche: il secondo posto in gara 2 a Valencia, contro il terzo di Wehrlein in gara 2 a Roma. Su Wehrlein, tuttavia, pesa la beffa della vittoria di gara 1 in Messico persa per un errore burocratico commesso dalla squadra.

"Dobbiamo ancora raggiungere tutti i nostri obiettivi, e questo mi rende ancora più contento che Porsche mi abbia dato la chance di contribuire ulteriormente allo sviluppo del team", ha commentato il 36enne Lotterer, che era già stato portacolori del marchio di Weissach ai tempi del WEC.

"Da nuovo arrivato nel team, mi sono sentito subito a mio agio. Abbiamo raggiunto molto nel nostro primo campionato insieme", ha affermato Wehrlein, anche se ad onor del vero Porsche occupa soltanto l'ottava posizione in classifica con 116 punti.