formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
11 Ago 2021 [17:35]

Line-up Porsche 2022,
resta anche Lotterer

Jacopo Rubino

Anche la Porsche sceglie la via della continuità per la prossima edizione della Formula E, in cui manterrà la stessa coppia di piloti formata da Pascal Wehrlein e André Lotterer. L'annuncio è arrivato alla vigilia della tappa di Berlino che chiuderà la stagione 2021. Per l'ex alfiere Mahindra non c'erano particolari dubbi, visto l'accordo a lungo termine siglato lo scorso anno, mentre per Lotterer la conferma arriva dopo le voci di altri nomi sondati, come ad esempio Mitch Evans poi rimasto in Jaguar.

Lotterer, del resto, non ha vissuto un gran Mondiale, con numerosi errori di cui è stato protagonista, anche se è suo il miglior piazzamento stagionale della Porsche: il secondo posto in gara 2 a Valencia, contro il terzo di Wehrlein in gara 2 a Roma. Su Wehrlein, tuttavia, pesa la beffa della vittoria di gara 1 in Messico persa per un errore burocratico commesso dalla squadra.

"Dobbiamo ancora raggiungere tutti i nostri obiettivi, e questo mi rende ancora più contento che Porsche mi abbia dato la chance di contribuire ulteriormente allo sviluppo del team", ha commentato il 36enne Lotterer, che era già stato portacolori del marchio di Weissach ai tempi del WEC.

"Da nuovo arrivato nel team, mi sono sentito subito a mio agio. Abbiamo raggiunto molto nel nostro primo campionato insieme", ha affermato Wehrlein, anche se ad onor del vero Porsche occupa soltanto l'ottava posizione in classifica con 116 punti.