F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
11 Ago 2021 [17:35]

Line-up Porsche 2022,
resta anche Lotterer

Jacopo Rubino

Anche la Porsche sceglie la via della continuità per la prossima edizione della Formula E, in cui manterrà la stessa coppia di piloti formata da Pascal Wehrlein e André Lotterer. L'annuncio è arrivato alla vigilia della tappa di Berlino che chiuderà la stagione 2021. Per l'ex alfiere Mahindra non c'erano particolari dubbi, visto l'accordo a lungo termine siglato lo scorso anno, mentre per Lotterer la conferma arriva dopo le voci di altri nomi sondati, come ad esempio Mitch Evans poi rimasto in Jaguar.

Lotterer, del resto, non ha vissuto un gran Mondiale, con numerosi errori di cui è stato protagonista, anche se è suo il miglior piazzamento stagionale della Porsche: il secondo posto in gara 2 a Valencia, contro il terzo di Wehrlein in gara 2 a Roma. Su Wehrlein, tuttavia, pesa la beffa della vittoria di gara 1 in Messico persa per un errore burocratico commesso dalla squadra.

"Dobbiamo ancora raggiungere tutti i nostri obiettivi, e questo mi rende ancora più contento che Porsche mi abbia dato la chance di contribuire ulteriormente allo sviluppo del team", ha commentato il 36enne Lotterer, che era già stato portacolori del marchio di Weissach ai tempi del WEC.

"Da nuovo arrivato nel team, mi sono sentito subito a mio agio. Abbiamo raggiunto molto nel nostro primo campionato insieme", ha affermato Wehrlein, anche se ad onor del vero Porsche occupa soltanto l'ottava posizione in classifica con 116 punti.