World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
15 Dic 2010 [12:58]

Linea giovani per il Ferrari Driver Academy
Lasciati liberi Bortolotti e Zampieri

In una sessione di test della F.3 a Imola, qualche settimana fa, Luca Baldisserri, responsabile del Ferrari Driver Academy, ci aveva confidato: "Abbiamo capito che lavorare con piloti già formati dal punto di vista agonistico e caratteriale è piuttosto complicato. Mentre con i giovanissimi presi dal kart l'approccio è diverso, riesci a spiegare loro il tuo concetto di lavoro con più facilità". Pur senza fare nomi, ci era parso chiaro che il primo riferimento era per Mirko Bortolotti e Daniel Zampieri, parole che sembravano non promettere nulla di buono per i due piloti italiani. Il secondo riferimento era invece per Brandon Maisano e Raffaele Marciello.

Ieri, martedì 14 dicembre, Baldisserri ha annunciato quello che ormai tutti sapevano. Bortolotti e Zampieri, nel 2010 rispettivamente impegnati in GP3 e World Series Renault, non sono stati confermati dal Ferrari Driver Academy. Rimane invece Jules Bianchi, promosso a tester del team F.1 di Maranello, che ha soddisfatto i responsabili della FDA nel corso dell'anno. Rimangono Maisano, campione Formula Abarth, e Marciello oltre al kartista canadese Lance Stroll. Poi, c'è il nuovo arrivato Sergio Perez, però già in F.1 con Sauber. Un'operazione, quella del messicano, che appare in netto contrasto con lo spirito del Driver Academy e con le parole di Baldisserri sopra riportate, ma che evidentemente si ripromette di raggiungere altri scopi.

Non sono previste al momento particolari novità se non lo stage che terrà il brasiliano Nicolas Costa. Sembra dunque che il test Ferrari che hanno svolto i primi tre classificati della F.3 Italia (Cesar Ramos, Stephane Richelmi e Andrea Caldarelli) non abbia prodotto alcun esito. Ricordiamo che nel 2008, Bortolotti a Fiorano impressionò tanto da convincere Red Bull a prenderlo nel proprio programma Junior 2009. Lasciato libero da Helmut Marko, Mirko è poi entrato nel programma Ferrari, ma ora ha perso anche questa possibilità. Nel 2009 invece, il test a Jeerez con la Rossa aveva permesso a Zampieri di entrare nella FDA.

Massimo Costa

gdlracingTatuus