Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
15 Dic 2010 [12:58]

Linea giovani per il Ferrari Driver Academy
Lasciati liberi Bortolotti e Zampieri

In una sessione di test della F.3 a Imola, qualche settimana fa, Luca Baldisserri, responsabile del Ferrari Driver Academy, ci aveva confidato: "Abbiamo capito che lavorare con piloti già formati dal punto di vista agonistico e caratteriale è piuttosto complicato. Mentre con i giovanissimi presi dal kart l'approccio è diverso, riesci a spiegare loro il tuo concetto di lavoro con più facilità". Pur senza fare nomi, ci era parso chiaro che il primo riferimento era per Mirko Bortolotti e Daniel Zampieri, parole che sembravano non promettere nulla di buono per i due piloti italiani. Il secondo riferimento era invece per Brandon Maisano e Raffaele Marciello.

Ieri, martedì 14 dicembre, Baldisserri ha annunciato quello che ormai tutti sapevano. Bortolotti e Zampieri, nel 2010 rispettivamente impegnati in GP3 e World Series Renault, non sono stati confermati dal Ferrari Driver Academy. Rimane invece Jules Bianchi, promosso a tester del team F.1 di Maranello, che ha soddisfatto i responsabili della FDA nel corso dell'anno. Rimangono Maisano, campione Formula Abarth, e Marciello oltre al kartista canadese Lance Stroll. Poi, c'è il nuovo arrivato Sergio Perez, però già in F.1 con Sauber. Un'operazione, quella del messicano, che appare in netto contrasto con lo spirito del Driver Academy e con le parole di Baldisserri sopra riportate, ma che evidentemente si ripromette di raggiungere altri scopi.

Non sono previste al momento particolari novità se non lo stage che terrà il brasiliano Nicolas Costa. Sembra dunque che il test Ferrari che hanno svolto i primi tre classificati della F.3 Italia (Cesar Ramos, Stephane Richelmi e Andrea Caldarelli) non abbia prodotto alcun esito. Ricordiamo che nel 2008, Bortolotti a Fiorano impressionò tanto da convincere Red Bull a prenderlo nel proprio programma Junior 2009. Lasciato libero da Helmut Marko, Mirko è poi entrato nel programma Ferrari, ma ora ha perso anche questa possibilità. Nel 2009 invece, il test a Jeerez con la Rossa aveva permesso a Zampieri di entrare nella FDA.

Massimo Costa

gdlracingTatuus