gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
7 Ott 2007 [12:00]

L'inesperienza ha provocato il primo ritiro di Lewis Hamilton

Quattordici gare senza un ritiro. Un solo GP fuori dai punti, al Nurburgring quando è giunto 9°. Lewis Hamilton sembrava una macchina infernale. Anche oggi, a Shanghai, stava conducendo la corsa con il piglio del Fenomeno con la pista bagnata. Come sette giorni fa al Fuji. Ma questa volta è arrivato il primo ritiro dell'anno. Proprio nella gara che lo stava per laureare campione del mondo. Hamilton a 28 giri dal traguardo ha iniziato ad alzare il ritmo sul giro. A un certo punto ha perso anche 3" in una sola tornata da Raikkonen che gli era alle spalle.

Era in difficoltà con una ruota posteriore, la sinistra. Nonostante ciò ha venduto cara la pelle impegnando Raikkonen che lo aveva raggiunto. L'inglese ha però commesso un errore di inesperienza non rientrando subito ai box, ma anche il team non lo ha aiutato in questa delicata fase. Hamilton ha detto che aveva gli specchietti sporchi e non poteva vedere le gomme posteriori in fase di degradazione, ma quando il tuo vantaggio di 8" svanisce in pochi chilometri è evidente che è inutile rimanere in pista. Quando ha capito che doveva fermarsi, ha imboccato la corsia box, che prevede dopo pochi metri una secca curvetta a sinistra. Hamilton vi è arrivato troppo forte, non ha considerato che questa era umida a differenza della pista, dove la traiettoria abituale era asciutta.

Quando ha fatto per sterzare, la sua McLaren è andata via in sottosterzo appoggiandosi nella via di fuga creata. Ma anziché essere in asfalto (come lungo il circuito) nel box è stata messa la classica ghiaia. Che ha imprigionato la McLaren di Hamilton senza permettergli di uscirne. Una vera beffa il primo ritiro del leader del mondiale, insabbiatosi in corsia box a non più di 70-80 orari.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar