formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
7 Ott 2007 [12:35]

Alonso e Raikkonen rientrano in piena corsa per il mondiale

Fernando Alonso è a meno quattro. Kimi Raikkonen è a meno sette. Tutto potrà accadere il 21 ottobre a San Paolo nell'ultimo GP di questo incredibile campionato. Che ha offerto di tutto: gare spettacolari e gare noiose, spy story, litigi, guerre interne tra piloti. Ma mai clamorose scorrettezze in pista. Questo è importante. Riusciremo a non vederle in quella che sarà la corsa dell'anno? Con tre piloti che si giocano il mondiale? Miglior finale la FIA non poteva immaginare.

Alonso a Shanghai ha disputato un'ottima gara. Male in qualifica, lo spagnolo non è mai stato in grado di avvicinare i leader Hamilton e Raikkonen, ma ha vinto il duello con Massa. Alonso in Cina è apparso come prosciugato dall'incidente del Fuji e dalle polemiche varie da lui innescate. Il guaio occorso ad Hamilton (ma Alonso non diceva che era il favorito del team?) lo ha riportato in piena corsa. A San Paolo avrà l'obbligo di vincere, di stare davanti ad Hamilton sperando poi in un aiuto della Ferrari. Se Alonso dovesse vincere in Brasile ed Hamilton arrivare terzo, lo spagnolo andrebbe a 113 punti, tanti quanto l'inglese, ma sarebbe campione per una vittoria in più.

Raikkonen ha vinto il suo quinto GP stagionale. Nessuno quest'anno può vantare un tale numero di successi. Eppure è solo terzo nella classifica generale, a sette punti da Hamilton. Come Alonso, Raikkonen dovrà vincere assolutamente a San Paolo, confidando poi nei guai dei due piloti McLaren. Andando a rivedere quello che è accaduto nel corso dell'anno, Raikkonen rimpiangerà certamente i punti persi al Fuji, almeno 2, per la sciagurata scelta delle gomme fatta dal team. Poi, il ritiro di Barcellona all'8° giro per problemi di elettronica quando era 3°, il ritiro del Nurburgring per noie idrauliche quando occupava il 3° posto. E quell'errore in qualifica a Monte Carlo che lo ha costretto a partire dalla ottava fila arrivando poi 8° in gara. Con i se e con i ma non si vincono i campionati, ma fate voi i conti dei punti persi... A Shanghai Raikkonen è stato splendido, solo Hamilton ne aveva di più. Chi ancora si ostina a dire "se ci fosse Schumacher" dimenticando che il tedesco ha perso gli ultimi due mondiali, si sarà ricreduto? Chissà...

Massimo Costa

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar