GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Ott 2007 [12:35]

Alonso e Raikkonen rientrano in piena corsa per il mondiale

Fernando Alonso è a meno quattro. Kimi Raikkonen è a meno sette. Tutto potrà accadere il 21 ottobre a San Paolo nell'ultimo GP di questo incredibile campionato. Che ha offerto di tutto: gare spettacolari e gare noiose, spy story, litigi, guerre interne tra piloti. Ma mai clamorose scorrettezze in pista. Questo è importante. Riusciremo a non vederle in quella che sarà la corsa dell'anno? Con tre piloti che si giocano il mondiale? Miglior finale la FIA non poteva immaginare.

Alonso a Shanghai ha disputato un'ottima gara. Male in qualifica, lo spagnolo non è mai stato in grado di avvicinare i leader Hamilton e Raikkonen, ma ha vinto il duello con Massa. Alonso in Cina è apparso come prosciugato dall'incidente del Fuji e dalle polemiche varie da lui innescate. Il guaio occorso ad Hamilton (ma Alonso non diceva che era il favorito del team?) lo ha riportato in piena corsa. A San Paolo avrà l'obbligo di vincere, di stare davanti ad Hamilton sperando poi in un aiuto della Ferrari. Se Alonso dovesse vincere in Brasile ed Hamilton arrivare terzo, lo spagnolo andrebbe a 113 punti, tanti quanto l'inglese, ma sarebbe campione per una vittoria in più.

Raikkonen ha vinto il suo quinto GP stagionale. Nessuno quest'anno può vantare un tale numero di successi. Eppure è solo terzo nella classifica generale, a sette punti da Hamilton. Come Alonso, Raikkonen dovrà vincere assolutamente a San Paolo, confidando poi nei guai dei due piloti McLaren. Andando a rivedere quello che è accaduto nel corso dell'anno, Raikkonen rimpiangerà certamente i punti persi al Fuji, almeno 2, per la sciagurata scelta delle gomme fatta dal team. Poi, il ritiro di Barcellona all'8° giro per problemi di elettronica quando era 3°, il ritiro del Nurburgring per noie idrauliche quando occupava il 3° posto. E quell'errore in qualifica a Monte Carlo che lo ha costretto a partire dalla ottava fila arrivando poi 8° in gara. Con i se e con i ma non si vincono i campionati, ma fate voi i conti dei punti persi... A Shanghai Raikkonen è stato splendido, solo Hamilton ne aveva di più. Chi ancora si ostina a dire "se ci fosse Schumacher" dimenticando che il tedesco ha perso gli ultimi due mondiali, si sarà ricreduto? Chissà...

Massimo Costa

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar