Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
26 Giu 2013 [15:01]

L'intervista - Narain Karthikeyan

Dalla F.1 all'Auto GP. Narain Karthikeyan, protagonista con la HRT nel mondiale, è ora impegnato nella serie organizzata dalla Coloni Motorsport. Il pilota indiano, cambiato team da Zele a Super Nova, ha subito trovato la via per la vittoria.

Come mai hai deciso di correre in Auto GP quest’anno?
“Ho voluto continuare a correre in una categoria per monoposto potente e competitiva e l’Auto GP è stata la logica conseguenza di questa scelta”.

Hai finalmente conquistato la tua prima vittoria...
“È stata una bella sensazione e mi ha dato la possibilità di dimostrare che ho la velocità per competere con i giovanissimi. Non è stato facile, c’ero già andato vicino in altre occasioni, ma questa volta ce l’abbiamo fatta. Da ora saremo in grado di competere stabilmente per le prime posizioni in griglia anche nei prossimi round”.

Come ti trovi con Super Nova International?
“Ci conoscevamo già, abbiamo iniziato a lavorare insieme poco prima di Silverstone e siamo subito stati al top conquistando la vittoria. Ovviamente conosco John Sears e tutti i ragazzi del team molto meglio, ma non è solo una questione tecnica di vettura o regolazioni, mi trovo molto bene con loro a livello personale e umano”.

Cosa pensi della vettura Auto GP?
“Credo sia un grande pacchetto. Conoscevo la base di questa vettura dagli anni precedenti ed è un’ottima combinazione di potenza, deportanza e la cosa più importante è la maggior confidenza che progredisce con l’aumentare dei chilometri percorsi. Soprattutto però, riesce a tenere i costi contenuti”.

Cosa pensi dell’organizzazione del campionato Auto GP?
“Credo che l’organizzazione sia molto efficiente e professionale, che è quello che un campionato di livello mondiale deve avere. La scelta inoltre dei tracciati in calendario è eccellente e onestamente ho molto apprezzato tutto quello che questa serie ha avuto da offrirmi e lo farà per tutta la seconda parte della stagione”.