F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
16 Giu 2005 [18:07]

Lloyd sostituisce Del Monte nella GP Racing

Colpo di scena nel Trofeo F.3000 Italia. Fabrizio Del Monte, punta della GP Racing, alla vigilia di Imola ha deciso di lasciare la categoria: «Spiace dovere abbandonare un campionato che fin da subito si è dimostrato molto competitivo, soprattutto in questo momento in cui occupo la seconda posizione in classifica generale. Ma se guardo al mio futuro agonistico, mi è sembrata una scelta ragionevole, se voglio arrivare al professionismo sportivo devo esplorare anche altri contesti e non limitarmi alle categorie 3000, dove per altro ho dimostrato di essere negli ultimi tre anni costantemente ai vertici. Insieme a GP Racing stiamo ragionando su diversi programmi sportivi e presto spero di potere annunciare i miei prossimi impegni».
Del Monte occupava la seconda posizione nella classifica generale e questa scelta può derivare da un possibile trasferimento negli States per partecipare al campionato Champ Car. Intanto la GP Racing si è guardata attorno ed ha messo gli occhi su Alex Lloyd, il forte pilota inglese che lo scorso anno è stato protagonista nella Euro 3000 Series e che questa stagione ha avuto la possibilità di disputare una sola gara nella World Series Renault con la Dams a Monte Carlo. Lloyd, sponsor permettendo, con ogni probabilità guiderà la Lola B02/50 ex Del Monte già domani nelle prove libere di Imola.
Nella foto, Alex Lloyd nel 2004.