formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
5 Feb 2009 [9:44]

Lo schieramento del Bud Shootout - Hornish non ce la fa

L'ultimo nodo per il Bud Shootout è stato sciolto. Nonostante l'acquisizione in extremis dei punti del Bill Davis Racing, Sam Hornish non verrà ammesso alla prova-show per il ritardo con cui è giunta la notizia. La composizione dell'evento è decisa dalla classifica per squadre della stagione precedente, selezionando i migliori 7 di ogni costruttore (o i migliori 6 se un ex campione rischia di rimanere out).

Tra gli altri esclusi "di lusso" si fanno notare Montoya e Truex che, nonostante la conquista del diritto per meriti, sono stati esclusi dal cambio di marca da Dodge a Chevrolet. Fuori anche Bill Elliott, che si è visto "soffiare" il posto dell'ex campione da Bobby Labonte, grazie al titolo conquistato in tempi più recenti. Salvato dal titolo anche Tony Stewart, mentre per Dodge e Toyota a conquistare il posto saranno i "settimi" AJ Allmendinger e Scott Speed.

La griglia di partenza verrà decisa per sorteggio.

Il gruppo Chevrolet
1 - Jimmie Johnson - Hendrick
2 - Kevin Harvick - Childress
3 - Casey Mears - Childress
4 - Jeff Burton - Childress
5 - Jeff Gordon - Hendrick
6 - Dale Earnhardt Jr. - Hendrick
W - Tony Stewart - Stewart/Haas

Il gruppo Dodge
1 - Kasey Kahne - RPM/Evernham
2 - David Stremme - Penske
3 - Kurt Busch - Penske
4 - Reed Sorenson - RPM/Evernham
5 - Elliott Sadler - RPM/Evernham
6 - Robby Gordon - Gordon
W - AJ Allmendinger - RPM/Evernham

Il gruppo Ford
1 - Carl Edwards - Roush
2 - Greg Biffle - Roush
3 - Matt Kenseth - Roush
4 - David Ragan - Roush
5 - Jamie McMurray - Roush
6 - Paul Menard - Yates
W - Bobby Labonte - Yates

Il gruppo Toyota
1 - Denny Hamlin - Gibbs
2 - Joey Logano - Gibbs
3 - Kyle Busch - Gibbs
4 - Brian Vickers - Red Bull
5 - David Reutimann - Waltrip
6 - Michael Waltrip - Waltrip
W - Scott Speed - Red Bull