World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
12 Gen 2017 [11:16]

Lo schieramento di Campos:
Florescu, Iorio e Vivacqua

Jacopo Rubino

Il team Campos, vincitore dell'edizione 2016 con il nostro Leonardo Pulcini, ha annunciato le sue prime tre punte per la prossima campagna nell'Euroformula Open: saranno Petru Florescu, Matheus Iorio e Thiago Vivacqua.

Il romeno Florescu, classe 1999, lo scorso anno aveva già disputato i primi due round (a Estoril e Spa) con la scuderia di Teo Martin, per poi concentrarsi sull'impegno nella British F4. "Sono sicuro che potremo lottare subito per la vittoria", ha commentato, lasciando intuire di voler ambire al trono.

I brasiliani Iorio e Vivacqua saranno invece una novità nella categoria organizzata da GT Sport, entrambi in arrivo dalla F3 nazionale: Iorio, classe 1997, si è aggiudicato il titolo della scorsa edizione forte di dieci vittorie, Vivacqua ha chiuso al quarto posto in classifica generale ma dalla sua, oltre ai risultati di spicco nel karting, ha le tante gare disputate in Formula Renault 2.0 tra il 2013 e il 2015.