formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
2 Lug 2016 [20:05]

Londra, gara 1
Prost vince dalla pole

Marco Cortesi

Vittoria dalla pole per Nicolas Prost nel penultimo round della Formula E 2015/2016 al Battersea Park di Londra. Il pilota francese ha controllato la situazione dalla pole, chiudendo con un margine di oltre 5” nei confronti di Bruno Senna, al miglior piazzamento suo e per il team Mahindra. Partiti dalle retrovie, Lucas Di Grassi e Sebastien Buemi, dopo essere stati beffati dalla pioggia in qualifica, si sono sfidati in un doppio recupero, e hanno finito per confrontarsi l’uno contro l’altro.

Per il brasiliano è arrivato un bel quarto posto, proprio davanti al diretto avversario, che ha anche avuto da recriminare per la strenua opposizione della seconda vettura di casa Abt guidata proprio da Daniel Abt. In occasione delle soste, il tedesco si è toccato con Robin Frijns, ritirandosi. Ma ci sono stati altri scontri ravvicinati, quando Di Grassi ha tentato di passare Jean-Eric Vergne andando a contatto, e quando, approfittando del Fanboost, Buemi ha provato l’assalto finale, chiuso da Di Grassi.

Lo svizzero si è anche trovato passato da Oliver Turvey, in una situazione di bandiere gialle, ma ha comunque chiuso quinto per il KO nel finale della vettura NextEV per l’esaurimento dell’energia. La seconda gara di Londra, in programma per domani, sarà decisiva per il titolo.

Sabato 2 luglio 2016, gara

1 - Nicolas Prost (Renault ZE15) - Renault e.dams - 33 giri
2 - Bruno Senna (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 5.244
3 - Jean Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 8.195
4 - Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 8.914
5 - Sebastien Buemi (Renault ZE15) - Renault e.dams - 10.052
6 - Antonio Felix Da Costa (Spark SRT_01E) - Aguri - 10.908
7 - Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 10.986
8 - Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 11.264
9 - Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 12.106
10 - Mike Conway (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 12.456
11 - Simona De Silvestro (Spark SRT_01E) – Andretti - 13.079
12 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 15.918
13 - Ma Qing Hua (Spark SRT_01E) – Aguri - 38.4
14 - Nelson Piquet (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 52.028
15 - Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 3 giri

Giro più veloce: Nelson Piquet - 1’25”783

Ritirati
24° giro - Loic Duval
20° giro - Robin Frijns
20° giro - Daniel Abt

Il campionato
1. Di Grassi 153 punti; 2. Buemi 150; 3. Bird 88; 4. Prost 87; 5. D'Ambrosio 66; 6. Sarrazin 59; 7. Heidfeld 51; 8. Abt 50; 9. Vergne 49; 10. Duval 48.