26 Set 2016 [14:11]
Londrina, gare
È lotta Fraga-Barrichello
Silvano Taormina
Cambia il tracciato, ma i nomi dei vincitori restano sempre gli stessi. Dopo aver trionfato rispettivamente nelle ultime due prove di Cascavel e Interlagos, Rubens Barrichello e Felipe Fraga hanno bissato i loro successi a Londrina, di nuovo in calendario dopo quattro anni. Il giovane pilota del Voxx Racing, nonché capoclassifica, si è imposto nella Main Race mentre l'ex-Formula 1 ha fatto sua la corsa più breve su una pista sulla quale non aveva mai gareggiato. La prova mattutina, quella più lunga, ha offerto l'ennesima prova di forza da parte di Fraga.
Scattato dalla terza posizione in griglia, si è subito liberato di Caca Bueno portandosi alla caccia del poleman e leader momentaneo Max Wilson. L'attacco vincente lo ha sferrato poco dopo metà gara procedendo indisturbato verso la bandiera a scacchi. La seconda posizione sembrava appannaggio di Wilson fino a quando, al penultimo giro, una foratura lo ha fatto precipitare in fondo al gruppo. Via libera quindi per Valdeno Brito, il quale ha avuto la meglio su Ricardo Mauricio e Marcos Gomes che lo hanno seguito sul traguardo.
Buona la prova di Sergio Jimenez, quinto, mentre più indietro Barrichello ha portato a casa punti importanti concludendo sesto davanti a Caca Bueno in crisi con le gomme negli ultimi giri. L'inversione dei primi dieci di gara 1 ha proiettato Nestor Girolami in pole per la manche pomeridiana. L'argentino, però, come la maggior parte di coloro che lo hanno preceduto non ha effettuato la sosta obbligatoria nella Main Race rimandandola a quella successiva. La sua leadership è durata solo pochi giri davanti ad Abbate, Nunes e Bueno. Un prematuro ingresso della safety-car, chiamata in causa per rimuovere la vettura di Foresti, ha indotto il gruppetto di testa ad effettuare subito la sosta.
Il testimone è così passato nelle mani di Barrichello, il primo di coloro che si erano fermati in gara 1. Rubinho ha amministrato con cautela pur sentendo il fiato sul collo del compagno di squadra Allam Khodair che, con gomme fresche, giro dopo giro stava per colmare il gap. Una nuova situazione di caution nel finale ha dato un pò di respiro all'ex-ferrarista che, nell'ultimo tiratissimo giro di gara in regime di bandiera verde, ha resistito stoicamente respingendo gli attacchi degli inseguitori.
Tra questi ha avuto la meglio Atila Abreu, finalmente di nuovo a podio accompagnato dall'ottimo Genz. Khodair, che poco prima puntava alla vetta, all'ultima tornata è stato risucchiato dal gruppo chiudendo sesto dietro a Thiago Camilo e Ricardo Zonta. Con quattro appuntamenti ancora da disputare, Fraga allunga leggermente in classifica su Barrichello mentre Brito, Gomes e Nunes, seppur più distaccati, si mantengono nelle zone alte della graduatoria.
Domenica 25 settembre, gara 1
1 - Felipe Fraga (Peugeot 408) - Voxx - 36 giri 46‘18‘‘116
2 - Valdeno Brito (Chevrolet Cruze) - AMG - 1‘‘995
3 - Ricardo Maurício (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 2‘‘842
4 - Marcos Gomes (Peugeot 408) - Voxx - 3‘‘604
5 - Sergio Jimenez (Peugeot 408) - Total - 15‘‘511
6 - Rubens Barrichello (Chevrolet Cruze) - Full Time - 18‘‘953
7 - Caca Bueno (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 22‘‘119
8 - Diego Nunes (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 23‘‘609
9 - Raphael Abbate (Chevrolet Cruze) - Hot Car - 34‘‘083
10 - Nestor Girolami (Peugeot 408) - Eisenbahn - 40‘‘006
11 - Galid Osman (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 41‘‘092
12 - Popó Bueno (Peugeot 408) - Total - 41‘‘763
13 - Allam Khodair (Chevrolet Cruze) - Full Time - 52‘‘238
14 - Atila Abreu (Chevrolet Cruze) - Shell - 53‘‘733
15 - Thiago Camilo (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 55‘‘096
16 - Christiano Tuka Rocha (Chevrolet Cruze) - RZ - 1‘06‘‘063
17 - Gustavo Lima (Chevrolet Cruze) - AMG - 1‘07‘‘185
18 - Danilo Dirani (Chevrolet Cruze) - RZ - 1‘12‘‘126
19 - Felipe Lapenna (Chevrolet Cruze) - Hot Car - 1 giro
20 - Daniel Serra (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 1 giro
21 - Bia Figueiredo (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 2 giri
22 - Max Wilson (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 3 giri
Giro più veloce: Marcos Gomes 1‘12‘‘290
Ritirati
27° giro - Denis Navarro
24° giro - Vitor Genz
13° giro - Gabriel Casagrande
8° giro - Lucas Foresti
6° giro - Ricardo Zonta
5° giro - Julio Campos
2° giro - Rafael Suzuki
Domenica 25 settembre, gara 2
1 - Rubens Barrichello (Chevrolet Cruze) - Full Time - 22 giri 31‘33‘‘899
2 - Atila Abreu (Chevrolet Cruze) - Shell - 1‘‘762
3 - Vitor Genz (Peugeot 408) - Eisenbahn - 2‘‘192
4 - Thiago Camilo (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 2‘‘693
5 - Ricardo Zonta (Chevrolet Cruze) - Shell - 2‘‘797
6 - Allam Khodair (Chevrolet Cruze) - Full Time - 3‘‘187
7 - Denis Navarro (Chevrolet Cruze) - Vogel - 4‘‘779
8 - Ricardo Maurício (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 7‘‘566
9 - Max Wilson (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 9‘‘072
10 - Marcos Gomes (Peugeot 408) - Voxx - 9‘‘778
11 - Diego Nunes (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 10‘‘148
12 - Felipe Fraga (Peugeot 408) - Voxx - 10‘‘814
13 - Sergio Jimenez (Peugeot 408) - Total - 11‘‘471
14 - Valdeno Brito (Chevrolet Cruze) - AMG - 11‘‘639
15 - Caca Bueno (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 11‘‘673
16 - Christiano Tuka Rocha (Chevrolet Cruze) - RZ - 12‘‘544
17 - Bia Figueiredo (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 25‘‘066
18 - Raphael Abbate (Chevrolet Cruze) - Hot Car - 5 giri
Giro più veloce: 1‘13‘‘137
Ritirati
14° giro - Gustavo Lima
13° giro - Rafael Suzuki
12° giro - Galid Osma
10° giro - Nestor Girolami
8° giro - Danilo Dirani
8° giro - Felipe Lapenna
7° giro - Popò Bueno
5° giro - Daniel Serra
2° giro - Julio Campos
1° giro - Lucas Foresti
Squalificato
Gabriel Casagrande
Il campionato
1.Fraga 196; 2.Barrichello 157; 3.Brito 148; 4.Gomes 137; 5.Nunes 136; 6.C.Bueno 128; 7.Serra 118; 8.Khodair 112; 9.Genz, Mauricio 110.