World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di voltare pagina e ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
10 Apr 2006 [13:06]

Long Beach, gara: Sebastien Bourdais in scioltezza

La forza di Sebastien Bourdais è emersa in tutta la sua prepotenza a Long Beach nella prima gara 2006 della Champ Car. Lungo le strade della città californiana, il due volte campione della categoria non ha commesso errori, ha sempre occupato il primo posto e quando gli hanno comunicato che Justin Wilson si stava avvicinando ha aumentato il ritmo facendo precipitare l'inglese a 14" di distacco. E' stata una corsa spettacolare per quanto riguarda le emozioni e gli errori commessi dai piloti. Il primo si è verificato dopo poche curve quando Mario Dominguez ha sbagliato il tempo della staccata ed ha tamponato il compagno di squadra Paul Tracy. La vettura del canadese si è girata ed è finita sopra quella dell'incolpevole Oriol Servia. Nel caos hanno urtato le barriere anche Bruno Junqueira e AJ Allmendinger. Dominguez ha proseguito finendo anche per occupare il terzo posto, ma il messicano ha sbagliato ancora mentre era terzo, pressato da Alex Tagliani. Ha urtato il muretto e si è fatto passare dall'australiano. Stava facendo una bella gara Will Power, quarto, ma per problemi ai freni è arrivato lungo in una curva ed ha perso tempo. Errori anche per Katherine Legge, Dan Clarke e Antonio Pizzonia. Bravo Tagliani, terzo al traguardo davanti a Dominguez e Cristiano Da Matta che col team Coyne ha raccolto un bel quinto posto. Al traguardo anche il suo compagno di squadra, Jan Heylen, che aveva trovato l'accordo con Coyne pochi ore prima dell'avvio del campionato.

Nella foto, il contatto tra Dominguez, Tracy e Servia.

L'ordine di arrivo, domenica 9 aprile 2006

1 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 88 giri in 1.40'07"670
2 - Justin Wilson - RuSport - a 14"096
3 - Alex Tagliani - Australia - a 20"484
4 - Mario Dominguez - Forsythe - a 22"611
5 - Cristiano Da Matta - Coyne - a 36"799
6 - Andrew Ranger - Conquest - a 54"923
7 - Jan Heylen - Coyne - a 1'01"648
8 - Katherine Legge - PKV - a 1'02"207
9 - Will Power - Australia - a 1 giro
10 - Antonio Pizzonia - Rocketsports - a 1 giro
11 - Dan Clarke - HVM - a 2 giri

Ritirati
0 giri - Paul Tracy - Forsythe - incidente
0 giri - Oriol Servia - PKV - incidente
0 giri - AJ Allmendinger - RuSport - incidente
1° giro - Bruno Junqueira - Newman/Haas - incidente
24° giro - Jimmy Vasser - PKV - problema meccanico
46° giro - Nelson Philippe - HVM - problema meccanico
67° giro - Charles Zwolsman - Conquest - incidente