formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
18 Apr 2015 [4:42]

Long Beach, libere 2: Power al top

Marco Cortesi

Will Power ha messo a segno il miglior tempo nel secondo turno di prove libere IndyCar a Long Beach. Il campione in carica ha preceduto il compagno al team Penske Simon Pagenaud, avvicinandosi al record della pista stabilito da una vettura Champ Car (quella di Sebastien Bourdais) e battendo il riscontro della pole 2014 di Ryan Hunter-Reay. A completare una tripletta Penske è stato Helio Castroneves, mentre Scott Dixon si è inserito davanti a Juan Pablo Montoya. Josef Newgarden ha poi preceduto Graham Rahal, Bourdais e Hunter-Reay, mentre Stefano Coletti si è piazzato quindicesimo.

Più arretrato Luca Filippi anche se il team CFH è in fase di progressivo miglioramento. Un incidente ha poi coinvolto il debuttante Rocky Moran Jr, finito forte nelle barriere dopo un contatto con Carlos Munoz. Da segnalare che in casa Chevrolet si è deciso di modificare l'aerokit utilizzato dai piloti per questo weekend, rimuovendo i "flick" verticali sull'alettone anteriore.

Venerdì 17 aprile 2015, libere 2

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"5485
2 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"5855
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"9132
4 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"9671
5 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'08"0539
6 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'08"0900
7 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'08"1294
8 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'08"1417
9 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"2978
10 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"3125
11 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'08"3468
12 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"3571
13 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'08"4120
14 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"4140
15 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'08"4659
16 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"4712
17 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"4868
18 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'08"5227
19 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'08"6412
20 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'08"6983
21 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'08"9228
22 - Rocky Moran Jr (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'11"2391
23 - Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'11"2761
DALLARAPREMA