FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Apr 2015 [7:19]

Long Beach, qualifica
Castroneves in pole, Power 19°


Marco Cortesi

Helio Castroneves e Juan Pablo Montoya partiranno domani dalla prima fila nel GP di Long Beach, terza tappa dell'IndyCar 2015. Il pilota brasiliano ha battuto il compagno al team Penske nel corso del Q3, imponendosi con il nuovo record della pista. Montoya ha preceduto Scott Dixon e Ryan Hunter-Reay che, su una pista a lui particolarmente gradita è riuscito, con l'unica vettura motorizzata Honda nei primi 7, a mettere in luce il team Andretti. Quinta e sesta posizione per Simon Pagenaud e Josef Newgarden.

Non è riuscito a passare al Q3 Tony Kanaan, nonostante sembrasse avere il giusto passo, mentre Will Power sarà costretto a prendere il via diciottesimo: il suo miglior giro del Q1 è stato interrotto da una bandiera rossa per un contatto di Stefano Coletti, che partirà ultimo, mentre Luca Filippi partirà dalla settima fila.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'06"6294 - Fast Six
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'06"6587 - Fast Six
2. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'06"7870 - Fast Six
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"0473 - Fast Six
3. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"1433 - Fast Six
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'07"1716 - Fast Six
4. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"1090 - Q2
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'07"1290 - Q2
5. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'07"2411 - Q2
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"3161 - Q2
6. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"3924 - Q2
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"4049 - Q2
7. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"3976 - Q3 Gr.1
Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'08"6104 - Q3 Gr.2
8. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"4217 - Q3 Gr.1
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'08"6276 - Q3 Gr.2
9. fila
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'07"4653 - Q3 Gr.1
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'08"8348 - Q3 Gr.2
10. fila
Jamea Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"7702 - Q3 Gr.1
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'08"8732 - Q3 Gr.2
11. fila
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'08"7825 - Q3 Gr.1
Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'09"8815 - Q3 Gr.2
12. fila
Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'10"4644 - Q3 Gr.2
DALLARAPREMA