Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
2 Apr 2016 [22:17]

Long Beach, qualifica
Felix da Costa stupisce con la Aguri

Jacopo Rubino

Che sorpresa a Long Beach: Antonio Felix da Costa e il Team Aguri (vincitori nello scorso campionato a Buenos Aires) hanno conquistato la loro prima pole position in Formula E. Un risultato che colpisce soprattutto perché la squadra anglo-nipponica ha deciso di proseguire con l'unità motrice standard, senza sviluppare una tecnologia in proprio, e trovandosi in potenziale svantaggio rispetto alla concorrenza. Va detto però, che il pilota portoghese si è comunque più volte affacciato alle zone di vertice, trovando la sfortuna sulla propria strada. "Abbiamo già perso due possibili podi per problemi tecnici, vediamo cosa possiamo fare questa volta", ha infatti ricordato Felix da Costa.

Al via della Superpole come penultimo concorrente, il 24enne lusitano ha siglato il tempo di 57"198 sui 2,1 chilometri dello storico circuito californiano, in versione ridotta rispetto a quella allestita per la IndyCar. Sam Bird, il più veloce di tutti nelle eliminatorie in 56"821, non è riuscito a replicare la stessa prestazione a causa principalmente di una sbavatura in curva 1, venendo così battuto di 63 millesimi.

Terzo posto per Lucas Di Grassi, motivato a rifarsi dalla cocente delusione per la vittoria persa in Messico a causa di una irregolarità tecnica. Il brasiliano, sulla carta, ha l'opportunità di recuperare terreno in graduatoria su Sebastien Buemi, protagonista di una sessione deludente: per lui solo l'ottava posizione, davanti all'altra Renault e.dams di Nicolas Prost.

Complessivamente è stata una qualifica un po' anomala, con altri big sottotono come Jerome D'Ambrosio (10°). Peggio è andata al compagno di squadra in casa Dragon, Loic Duval, addirittura fanalino di coda dopo aver toccato il muretto in curva 5 per un leggero sovrasterzo. Ne hanno approfittato per entrare in Superpole il francese Stephane Sarrazin e Nick Heidfeld, che ha ceduto decimi preziosi compiendo un errore nell'ultima curva, ma ha regalato comunque un bel piazzamento alla Mahindra.

Buon sesto Robin Frijns, con il team Andretti che dispone a sua volta del pacchetto tecnico 2014-2015, mentre ci si aspettava di più da Daniel Abt. Il tedesco, autore della pole dodici mesi fa, è stato il più veloce di tutti nelle prove libere, ma in Q3 non ha confermato le premesse, ritrovandosi alla fine sesto.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Antonio Felix da Costa (Spark SRT_01E) - Aguri - 57"198 - Superpole
Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 57"261 - SP
2. fila
Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 57"270 - SP
Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 57"412 - SP
3. fila
Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 57"825 - SP
Robin Frijns (Spark SRT_01E) - Andretti - 57"145 - Q1
4. fila
Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 57"151 - Q3
Sebastien Buemi (Renault ZE15) - Renault e.dams - 57"189 - Q1
5. fila
Nicolas Prost (Renault ZE15) - Renault e.dams - 57"284 - Q2
Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 57"288 - Q1
6. fila
Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 57"383 - Q4
Jean-Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 57"496 - Q3
7. fila
Simona De Silvestro (Spark SRT_01E) - Andretti - 57"696 - Q2
Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 57"952 - Q1
8. fila
Nelson Piquet Jr (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 58"015 - Q3
Mike Conway (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 58"144 - Q4
9. fila
Salvador Duran (Spark SRT_01E) - Aguri - 58"417 - Q3
Loic Duval (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 59"049 - Q2