formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
20 Apr 2024 [22:18]

Long Beach, qualifica
Rosenqvist, prima pole per MSR

Marco Cortesi

Dopo avere impressionato nella prima qualifica dell'anno a St. Petersburg, Felix Rosenqvist ha centrato la pole position del Grand Prix IndyCar di Long Beach, la prima per il team Meyer Shank. Il tempo ottenuto dello svedese nel Fast Six sulla pista cittadina della California, ha resistito ai tentativi di Will Power e Josef Newgarden nel finale, coi due piloti Penske che hanno chiuso rispettivamente secondo e terzo. Per quest'ultimo c'è stato anche un contatto minore con le barriere. 

A seguire, il duo del team Andretti con Colton Herta e Marcus Ericsson, seguiti da Alex Palou, unico pilota del team Ganassi entrato nella terza sessione e leader del secondo turno. Poco fuori dal taglio del Q2 Christian Lundgaard, Scott Dixon e Marcus Armstrong, mentre il vincitore dello scorso anno Kyle Kirkwood ha completato la top-10.

Disfatta invece, per i colori McLaren, con tutte e tre le vetture fuori al primo turno. Alexander Rossi ha concluso settimo del primo gruppo, mentre Pato O'Ward è stato settimo nel secondo, precedendo anche Romain Grosjean. Undicesimo di gruppo al debutto Theo Pourchaire, campione F2 lo scorso anno.

Sabato 20 aprile 2024, qualifica

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - MSR - 1'06"0172
2 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"0211
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"1059
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"3784
5 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"4039
6 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"5444
7 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 1'06"2107
8 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"2219
9 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"2404
10 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"2672
11 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"3504
12 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'06"5757
13 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'06"8349
14 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'06"4572
15 - Tom Blomqvist (Dallara-Honda) - MSR - 1'07"0325
16 - Romain Grosjean (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'06"4706
17 - Linus Lundqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'07"1022
18 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'06"7415
19 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - RLL - 1'07"1284
20 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'06"8481
21 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevy) - ECR - 1'07"3332
22 - Theo Pourchaire (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'06"9722
23 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Coyne - 1'07"6865
24 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'07"1851
25 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'09"5850
26 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'07"3125
27 - Nolan Siegel (Dallara-Honda) - Coyne - 1'07"5848
DALLARAPREMA