indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Apr 2013 [9:42]

Long Beach, qualifica: pole per Rebellion e SRT

Marco Cortesi

Si conclude con la pole position del team Rebellion, ottenuta confermando il miglior tempo delle libere, la prima giornata del weekend dell'ALMS a Long Beach. Dopo che Nick Heidfield aveva comandato la sessione mattutina, Neel Jani ha "regolato" gli avversari, rifilando con la Lola-Toyota della squadra svizzera oltre sei decimi ai secondi classificati, Dyson-Smith, su una simile vettura motorizzata Mazda. In terza posizione il duo tedesco Graf-Luhr, portacolori di Greg Pickett e della Honda, mentre Ryan Briscoe ha portato a Scott Tucker e al team Level5 la quarta piazza assoluta. Qualche difficoltà al debutto per il team Extreme Speed, alle prese con due nuove Honda. Entrambe le vetture hanno chiuso in coda al gruppo delle Oreca LMPC, capitanato da Bruno Junqueira e dal Rocketsports di Paul Gentilozzi.

Colpo a sorpresa tra le GT. Dopo una partecipazione a Sebring convincente, la nuova SRT Viper ha centrato la prima pole per mano di Dominik Farnbacher, che insieme a Marc Goossens precederà la Porsche del duo Henzler-Sellers. Subito dietro la seconda Viper, quella di Wittmer-Bomarito. Non molto lontana la Ferrari Risi di Matteo Malucelli ed Olivier Beretta settima in una sessione molto ravvicinata in quanto a tempi. In GT Cup, nuova pole per l'imprendibile Jeroen Bleekemolen, in coppia con Cooper MacNeil.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Heidfeld/Jani (Lola B12/60 Toyota) - Rebellion - 1'12"600
Dyson/Smith (Lola B12/60 Mazda) - Dyson - 1'13"282
2. fila
Graf/Luhr (HPD ARX-03c) - Pickett - 1'14"004
Tucker/Briscoe (HPD ARX-03b) - Level 5 - 1'16"014
3. fila
Junqueira/Ende (Oreca FLM09) - Rocketsports - 1'16"167
Bennett/Braun (Oreca FLM09) - CORE - 1'16"222
4. fila
Guasch/Diaz (Oreca FLM09) - PR1 - 1'16"630
Marcelli/Cumming (Oreca FLM09) - BAR1 - 1'16"654
5. fila
Nunez/Shears (Oreca FLM09) - Preformance Tech - 1'16"834
Drissi/Mitchell (Oreca FLM09) - BAR1 - 1'17"176
6. fila
Sharp/Cosmo (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 1'17"390
Brown/Van Overbeek (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 1'17"432
7. fila
Goossens/Farnbacher (SRT Viper) - SRT - 1'18"845
Henzler/Sellers (Porsche 997) - Falken - 1'18"967
8. fila
Bomarito/Wittmer (SRT Viper) - SRT - 1'18"984
Magnussen/Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 1'19"047
9. fila
Auberlen/Martin (BMW Z4) - Rahal - 1'19"063
Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 1'19"083
10. fila
Beretta/Malucelli (Ferrari 458) - Risi - 1'19"184
Mueller/Hand (BMW Z4) - Rahal - 1'19"258
11. fila
Sweedler/Bell (Ferrari 458) - Alex Job - 1'19"533
Tucker/Franchitti (HPD ARX-03b) - Level 5 - 1'19"711
12. fila
MacNeil/Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 1'22"850
Cisneros/Edwards (Porsche 997 Cup) - NGT - 1'22"971
13. fila
Canache/Pumpelly (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 1'23"014
Keating/Faulkner (Porsche 997 Cup) - TRG - 1'23"355
14. fila
Hedlund/Heylen (Porsche 997 Cup) - JDX - 1'23"701
Stanton/Curtis (Porsche 997 Cup) - TRG - 1'23"745
15. fila
Wong/Von Moltke (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 1'24"239
Avenatti/Faieta (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 1'24"583
16. fila
Dempsey/Foster (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 1'25"091
Miller/Holzer (Porsche 997) - Miller - 1'27"491
17. fila
Calvert-Jones/Ballou (Porsche 997 Cup) Competition - 1'57"823