F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
10 Mar 2015 [23:57]

Lorandi a Imola con Van Amersfoort
Rosenqvist al Mugello con Prema

Massimo Costa

In vista dei test collettivi di Valencia che si svolgeranno il 17-18 marzo, i team Eurointernational e Van Amersfoort si sono trovati a Imola mentre la Prema ha girato al Mugello. Con la squadra di Antonio Ferrari ha iniziato a prendere confidenza il danese e rookie Nicolas Beer. Tanti giri per lui, qualche errore veniale. Con Van Amersfoort, altri tre debuttanti. Charles Leclerc, vice campione Renault ALPS, è stato il più veloce della giornata (nei test imolesi anche diverse vetture di F.Renault e F.4) ed ha preceduto Alessio Lorandi. Il 16enne di Salò, proveniente dal karting (selezionato Kartista Italiaracing 2014), ha costantemente migliorato le prestazioni nel corso della sessione pomeridiana e non ha commesso errori. Un buon inizio. Con il team di Amsterdam anche Arjun Maini, già nella F.4 BRDC britannica e terzo in classifica. Al Mugello invece, prima presa di contatto con la Prema per Felix Rosenqvist affiancato in una positiva giornata di lavoro da Jake Dennis, Brandon Maisano e Lance Stroll.

Nella foto, Alessio Lorandi