formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
10 Mar 2015 [23:57]

Lorandi a Imola con Van Amersfoort
Rosenqvist al Mugello con Prema

Massimo Costa

In vista dei test collettivi di Valencia che si svolgeranno il 17-18 marzo, i team Eurointernational e Van Amersfoort si sono trovati a Imola mentre la Prema ha girato al Mugello. Con la squadra di Antonio Ferrari ha iniziato a prendere confidenza il danese e rookie Nicolas Beer. Tanti giri per lui, qualche errore veniale. Con Van Amersfoort, altri tre debuttanti. Charles Leclerc, vice campione Renault ALPS, è stato il più veloce della giornata (nei test imolesi anche diverse vetture di F.Renault e F.4) ed ha preceduto Alessio Lorandi. Il 16enne di Salò, proveniente dal karting (selezionato Kartista Italiaracing 2014), ha costantemente migliorato le prestazioni nel corso della sessione pomeridiana e non ha commesso errori. Un buon inizio. Con il team di Amsterdam anche Arjun Maini, già nella F.4 BRDC britannica e terzo in classifica. Al Mugello invece, prima presa di contatto con la Prema per Felix Rosenqvist affiancato in una positiva giornata di lavoro da Jake Dennis, Brandon Maisano e Lance Stroll.

Nella foto, Alessio Lorandi