formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
15 Dic 2014 [20:59]

Lorandi splende nei test di Valencia

Massimo Costa

Mentre il team campione Prema è impegnato a Montmelò con Jake Dennis e Brandon Maisano, a Valencia si sono ritrovate altre squadre del FIA F.3. Precisamente, Carlin, Double R, Fortec, Mucke e Van Amersfoort per una decina di piloti in pista, di cui ben sette rookie. Il migliore assoluto della prima giornata è stato uno splendido Alessio Lorandi. Il 16enne votato Kartista Italiaracing 2014 (come premio una giornata di test collettivi Eurocup Renault con AVF), prosegue a gran ritmo i test invernali, prima con monoposto di F.Renault (del team Fortec), poi con la Dallara-VW di F.3. Con la squadra olandese, Lorandi ha già girato al Lausitzring a stagione in corso, poi a Silverstone e Montmelò.

A Valencia, in questa prima giornata, la pioggia è stata protagonista tormentando lo svolgimento delle prove. E Lorandi è risultato quasi sempre il più veloce, a parte il primo turno quando George Russell si è issato in cima alla classifica con la Dallara del team Carlin. Dopo di che, è stato un continuo assolo di Lorandi che ha piazzato il tempo di 1'33"956 quando nel finale la traiettoria ideale si era leggermente asciugata. Secondo tempo per Callum Illot di Carlin, poi l'esperto Gustavo Menezes, fresco di firma per il 2015 con Carlin. Dalla GP3 si è visto Marvin Kirchhofer, in forza al team Mucke, quarto tempo davanti a Maximilian Gunther, anch'egli con la squadra tedesca. Poi, Tatiana Calderon (Carlin), Arjun Maini (Fortec), Santino Ferrucci (Mucke), Matt Solomon (Double R) e Russell (Carlin).