formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
15 Dic 2014 [20:59]

Lorandi splende nei test di Valencia

Massimo Costa

Mentre il team campione Prema è impegnato a Montmelò con Jake Dennis e Brandon Maisano, a Valencia si sono ritrovate altre squadre del FIA F.3. Precisamente, Carlin, Double R, Fortec, Mucke e Van Amersfoort per una decina di piloti in pista, di cui ben sette rookie. Il migliore assoluto della prima giornata è stato uno splendido Alessio Lorandi. Il 16enne votato Kartista Italiaracing 2014 (come premio una giornata di test collettivi Eurocup Renault con AVF), prosegue a gran ritmo i test invernali, prima con monoposto di F.Renault (del team Fortec), poi con la Dallara-VW di F.3. Con la squadra olandese, Lorandi ha già girato al Lausitzring a stagione in corso, poi a Silverstone e Montmelò.

A Valencia, in questa prima giornata, la pioggia è stata protagonista tormentando lo svolgimento delle prove. E Lorandi è risultato quasi sempre il più veloce, a parte il primo turno quando George Russell si è issato in cima alla classifica con la Dallara del team Carlin. Dopo di che, è stato un continuo assolo di Lorandi che ha piazzato il tempo di 1'33"956 quando nel finale la traiettoria ideale si era leggermente asciugata. Secondo tempo per Callum Illot di Carlin, poi l'esperto Gustavo Menezes, fresco di firma per il 2015 con Carlin. Dalla GP3 si è visto Marvin Kirchhofer, in forza al team Mucke, quarto tempo davanti a Maximilian Gunther, anch'egli con la squadra tedesca. Poi, Tatiana Calderon (Carlin), Arjun Maini (Fortec), Santino Ferrucci (Mucke), Matt Solomon (Double R) e Russell (Carlin).