Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
9 Mar 2025 [9:49]

Los Arcos - Qualifica 2
Eyckmans indovina la strategia

Davide Attanasio

Una qualifica anomala, quella tenutasi sul circuito di Navarra per l'ultimo appuntamento del campionato E4, viatico della F4 spagnola che si terrà dalla fine di marzo a metà novembre. La pista umida, infatti, ha provocato una vera e propria spaccatura all'interno della griglia: c'è stato chi ha scelto le gomme da bagnato, chi quelle da asciutto, chi ha cambiato idea in corso.

Alla fine le wet si sono rivelate più veloci, e chi le ha indossate ha avuto ragione su chi ha preferito sperare nell'asciugatura rapida della pista. Nello specifico, MP Motorsport (non tutti i suoi piloti), Tecnicar, Rodin, Sainteloc e Drivex hanno optato per le wet, mentre Campos e TC Racing sono andate nella direzione opposta. Ean Eyckmans (in una foto scattata ieri), grazie a un ultimo tentativo di pregevole fattura, l'ha spuntata su Andrej Petrovic e René Lammers, con il serbo secondo per 16 millesimi sull'olandese.

Quarto Christopher El Feghali, che però dovrà scontare un drive through per essere entrato in pista con il semaforo rosso nel corso della sprint race. Stessa sorte per Matus Ryba, qualificatosi più indietro in 24esima posizione. Tra le sorprese della sessione ci sono anche Gino Trappa, quinto, e Nacho Tunon, settimo, ma a sua volta penalizzato con 5 posizioni sulla griglia di gara 3 per aver provocato una collisione con il sudcoreano del team Rodin Kyuho Lee nella gara 2.

Come scritto prima, il team Campos non è riuscito ad annusare la situazione e, imperterrito, ha voluto insistere sulla scelta iniziale: le slick. Il risultato è che la migliore delle vetture si è rivelata quella del leader di campionato Thomas Strauven, solo 13esimo. Una fila più indietro il compagno, nonché contendente al titolo, Jan Przyrowski, il quale intento di vincere il campionato è divenuto ancor più arduo.

Il polacco, inoltre, ha ricevuto 5 secondi di penalità al termine della seconda corsa. Penalità che gli ha fatto perdere il settimo posto e quattro preziosissimi punti. Di conseguenza, il distacco da Strauven a una sola gara dal termine non è più di 8 punti, ma di ben dodici. Ergo, considerata la posizione di partenza, servirà una prestazione da ricordare - e forse qualcos'altro - per consentire quello che sarebbe il definitivo capovolgimento della situazione.

Domenica 9 marzo 2025, qualifica 2


1 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'58"630
2 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'59"657
3 - René Lammers - MP Motorsport - 1'59"673
4 - Christopher El Feghali - Drivex - 2'00"625 **
5 - Gino Trappa - Drivex - 2'00"788
6 - Nathan Tye - Rodin - 2'00"938
7 - Nacho Tunon - Tecnicar - 2'01"386 *
8 - Sacha Van't Pad Bosch - MP Motorsport - 2'01"645
9 - Reno Francot - MP Motorsport - 2'01"875
10 - Philippe Karras - Sainteloc - 2'02"733
11 - Kyuho Lee - Rodin - 2'02"898
12 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 2'03"237
13 - Thomas Strauven - Campos - 2'03"612
14 - Lorenzo Campos - Monlau - 2'03"692
15 - Jan Przyrowski - Campos - 2'03"951
16 - Miguel Costa - Campos - 2'04"549
17 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport - 2'04"730
18 - Vivek Kanthan - Campos - 2'04"916
19 - Alfio Spina - TC Racing - 2'05"411
20 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2'05"697
21 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 2'05"851
22 - Santino Panetta - TC Racing - 2'06"350
23 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 2'06"425
24 - Matus Ryba - Campos - 2'06"657 **
25 - Stepan Suslov - Drivex - 2'07"244
26 - Noah Monteiro - Campos - 2'07"489
27 - Jean Paul Karras - Sainteloc - 2'07"579 ***
28 - Alexander Jacoby - Monlau - 2'07"653
29 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 2'08"304 ****
30 - Aleksander Bogunovic - GRS - 2'09"343
31 - Christian Garduno - Sainteloc - 2'18"237
32 - Francisco Monarca - Monlau - senza tempo

* 5 posizioni di penalità sulla griglia di gara 3 (collisione con Lee nella sprint race)
** drive through da scontare in gara 3 (ingresso in pista con il semaforo rosso)
*** 5 posizioni di penalità sulla griglia di gara 3 (due rientri 'insicuri' nella sprint race)
**** 5 posizioni di penalità sulla griglia di gara 3 (collisione con Monarca nella sprint race)
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing