F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
27 Feb 2025 [14:11]

Losail - Gara 1
Bedrin, da ottavo a primo

Massimo Costa

Clamoroso esito ifnale nella prima gara della Regional Middle East a Losail. Nikita Bedrin, partito dalla ottava casella dello schieramento, ha vinto grazie a una poderosa rimonta. Mentre i suoi avversari accusavano un calo di rendimento delle gomme Giti e nel finale alzavano i tempi sul giro, il russo del team Sainteloc volava letteralmente.

Districatosi nelle prime fasi superando Taito Kato, Kanato Le, Enzo Deligny, Bedrin si è avventato su Rashid Al Dhaheri, poi su Evan Giltaire e infine è anche andato a prendere all'ultimo giro Ugo Ugochukwu, che pareva avviato ad una tranquilla vittoria, ma pure lui costretto ad alzare i tempi sul giro con le gomme anteriori assai consumate.

Bedrin è alla sua prima vittoria nel mondo Regional, categoria che tra il 2023 e il 2024 ha alternato con la Formula 3. E lo si può considerare un vero globertrotter delle formule avendo corso praticamente ovunque tra Regional europea, Middle East, Eurocup-3, Formula 3, F4 Italia e Germania, F4 Middle East, grazie a chi ha sempre creduto in lui, in particolare la famiglia Aleshin e il tedesco Paul Muller di PHM.

Ugochukwu ci è rimasto male, sentiva il successo nelle proprie mani e appena sceso dalla sua monoposto è andato a verificare lo stato delle gomme altrui. Evan Giltaire, che partiva dalla pole, si è fatto subito superare dall'americano e anche da Rashid Al Dhaheri. L'emiratino del Mumbai Falcons al 10° giro ha visto crollare le prestazioni delle proprie gomme precipitando lentamente all'ottavo posto.

Giltaire è così salito secondo, non riuscendo nel finale a contenere la veemenza di Bedrin. Per il francese, punti pesantissimi per il campionato, giunto all'ultimo atto, in quanto il suo unico contendente Freddie Slater al restart dalla prima safety-car al quinto giro (uscita di Everett Stack e Matteo De Palo con la sospensione anteriore destra danneggiata) , ha subito tentato di sorprendere in un colpo solo Giltaire ed Al Dhaheri.

Ma trovandosi all'esterno ed esagerando un tantino, Slater ha finito per entrare in contatto proprio con Giltaire, ruota posteriore sinistra contro anteriore destra. Slater è finito fuori pista, è rientrato decimo ed ha terminato 12esimo. Un vero disastro per lui in ottica classifica generale.

Quarto e quinto posto per i piloti R-Ace Jin Nakamura ed Enzo Deligny, poi i due giapponesi di ART, Kanato Le e Taito Kato. Al Dhaheri ha dovuto accontentarsi della ottava posizione davanti ad Ernesto Rivera mentre decimo ha chiuso Hiyu Yamakoshi, protagonista di una incredibile rimonta da ultimo dopo essersi fermato ai box per sostituire il musetto al 1° giro. Al traguardo, 14esimo, Brando Badoer.

Giovedì 27 febbraio 2025, gara 1

1 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 15 giri 30'35"318
2 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 5"535
3 - Evan Giltaire - ART - 5"709
4 - Jin Nakamura - R-Ace - 12"098
5 - Enzo Deligny - R-Ace - 12"510
6 - Kanato Le - ART - 14"833
7 - Taito Kato - ART - 16"189
8 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 19"059
9 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 19"917
10 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 20"000
11 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 20"374
12 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 21"068
13 - Akshay Bohra - R-Ace - 22"259
14 - Brando Badoer - PHM - 24"243
15 - Reza Seewooruthun - Mumbai Falcons - 29"671
16 - Kai Daryanani - Evans - 30"838
17 - Yujo Gao - Origine - 31"319
18 - Alex Sawer - Evans - 32"444
19 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 39"558
20 - Finley Green - Pinnacle - 51"003
21 - Jesse Carrasquedo - Pinnacle - 1 giro

Ritirati
Zhangwei Wang
Matteo De Palo
Everett Stack

Il campionato
1.Giltaire 245; 2.Slater 211; 3.Ugochukwu 170; 4.Badoer 154; 5.Al Dhaheri 130; 6.Nael 125; 7.Deligny 124; 8.Le 99; 9.Nakamura 85; 10.Rivera 69; 11.Kato 64; 12.Bedrin 57; 13.Bohra 48; 14.Carrasquedo 41; 15.Beeton 33; 16.Seewooruthun 25; 17.Yamakoshi 23; 18.Liu 10; 19.Cameron 6; 20.Kulkarni 4; 21.Maschio 1.

TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing