F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
29 Nov 2024 [13:00]

Losail, libere
Aron precede Bortoleto, Hadjar 11°

Luca Basso – XPB Images

Dopo ben undici settimane dal precedente appuntamento di Baku, la Formula 2 torna di nuovo in pista a Losail per affrontare il penultimo round del 2024, prima del gran finale di Abu Dhabi in programma tra soli sette giorni. La lunga pausa – insieme alle nuove prospettive per il prossimo anno – ha innescato una vera e propria rivoluzione nel parco partenti, con quattro nuovi debuttanti (cinque se includiamo Leonardo Fornaroli, presente solo a Yas Marina) e un cambio di “casacca” (Richard Verschoor, da Trident a MP Motorsport).

Con temperature comunque particolarmente calde, a svettare in testa alla sessione unica di prove libere è stato Paul Aron, autore del miglior tempo di 1’38”024. L’estone di Hitech, reduce da due sesti posti in Azerbaigian e attualmente quarto in campionato, ha preceduto l’attuale leader Gabriel Bortoleto, secondo con Virtuosi e già confermato in Formula 1 il prossimo anno con Sauber.

All’ultimo giro lanciato, Verschoor si è issato in terza posizione, scavalcando il compagno di squadra Oliver Goethe, ottimo quarto. Buona prestazione di Victor Martins, quinto con ART, mentre Zane Maloney, terzo nella classifica a punti e non brillantissimo a Baku, si conferma ai piani alti con la sesta piazza. Parecchio attardato è Isack Hadjar, solamente 11esimo: il francese proviene tra quattro “zeri” nelle ultime quattro gare e, con soli quattro punti da Bortoleto, non può permettersi ulteriori passi falsi.

Primo contatto da dimenticare per Dino Beganovic con la monoposto di DAMS: lo svedese, reduce dall’ottavo posto al Gran Premio di Macao, è rimasto fermo in pista dopo pochi minuti, complice un problema tecnico non ancora specificato. Termina anzitempo nella ghiaia, complice un testacoda, la sessione di Luke Browning. Infine, Jak Crawford ha commesso lo stesso errore del rivale del team ART, innescando la bandiera gialla che ha posto fine alle prove. Difficile avvio per Prema, con Oliver Bearman decimo e Andrea Kimi Antonelli 15esimo.

Venerdì 29 novembre 2024, libere

1 – Paul Aron – Hitech – 1’38”024 – 18
2 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 1’38”666 – 17
3 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’38”891 – 16
4 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1’38”941 – 18
5 – Victor Martins – ART – 1’39”014 – 18
6 – Zane Maloney – Rodin – 1’39”219 – 18
7 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’39”274 – 18
8 – Joshua Dürksen – AIX – 1’39”365 – 16
9 – Jak Crawford – DAMS – 1’39”460 – 17
10 – Ritomo Miyata – Rodin – 1’39”634 – 18
11 – Isack Hadjar – Campos – 1’39”653 – 18
12 – Kush Maini – Virtuosi – 1’39”700 – 11
13 – Christian Mansell – Trident – 1’40”021 – 12
14 – Oliver Bearman – Prema – 1’40”039 – 14
15 – Rafael Villagómez – VAR – 1’40”131 – 18
16 – Luke Browning – ART – 1’40”166 – 13
17 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’40”459 – 14
18 – Max Esterson – Trident – 1’40”459 – 16
19 – Pepe Martí – Campos – 1’40”549 – 17
20 – John Bennett – VAR – 1’41”251 – 18
21 – Cian Shields – AIX – 1’41”528 – 17
22 – Dino Beganovic – DAMS – 2’14”660 – 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI