Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
20 Ago 2014 [12:24]

Lotterer e Caterham, c'è l'accordo

Massimo Costa

Andre Lotterer è pronto al debutto in F.1 con la Caterham. Come riportato da Italiaracing in anteprima, l'ingaggio di Andrea Caldarelli nel team Tom's per la gara Super Formula di Motegi questo fine settimana ha spazzato via ogni dubbio. Lotterer lascia il suo sedile al pilota italiano e si prepara a salire sulla CT05 che era stata di Kamui Kobayashi. Per il tedesco, una grande occasione quella di poter finalmente coronare un sogno e disputare il suo primo Gran Premio di F.1 dopo avere accarezzato tale idea nel lontano 2001-2002 quando, giovanissimo, era tester della Jaguar.

Le porte del mondiale si erano poi chiuse per lui e Lotterer è stato molto abile nel costruirsi una valida carriera in Giappone tra F.Nippon (oggi Super Formula) e Super GT nel ruolo di pilota ufficiale Toyota. Fino alla chiamata Audi, divenendo contemporaneamente anche ufficiale della Casa tedesca con la quale ha vinto tre 24 Ore di Le Mans. Ma la F.1 è sempre un richiamo unico, anche se da affrontare con l'ultimo team dello schieramento. Vedremo nelle prossime ore se l'accordo sarà solo per il GP di Spa o sarà esteso anche alle rimanenti prove del campionato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar