Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Nov 2015 [14:43]

Lotterer leader nei due
giorni di test a Suzuka

Andre Lotterer è stato il più veloce nei due intensi giorni di test (tre sessioni in totale) che la Super Formula ha organizzato a Suzuka. Test che oltre agli abituali piloti della categoria e alla prima volta delle gomme Yokohama, ha visto alcuni debuttanti come il campione della F.3 locale, Nick Cassidy, ma anche il campione della GP2 Stoffel Vandoorne, Jazeman Jaafar, in arrivo dalla Renault 3.5, Richie Stanaway (GP2), Stefano Coletti, quest'anno protagonista in Indycar. Alla fine è stato il tedesco della Tom's a firmare il primo tempo in 1'37"695 (non è mancata la pioggia) davanti a Naoki Yamamoto del team Mugen e a Joao Paulo De Oliveira. Cassidy ha colto il dodicesimo tempo, Stanaway il quindicesimo, Jaafar il diciannovesimo, più indietro Vandoorne, che ha girato un solo giorno (problemi al motore), e Coletti (problemi ai freni).

I migliori tempi

1 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'37"695
2 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'37"798
3 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'37"831
4 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'37"900
5 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'38"288
6 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'38"336
7 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'38"380
8 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'38"525
9 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'38"589
10 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'38"650
11 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'38"711
12 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'38"757
13 - Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'38"768
14 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'38"794
15 - Richie Stanaway (Dallara-Honda) - Mugen - 1'38"861
16 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'38"923
17 - Loic Duval (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'39"242
18 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'39"258
19 - Jazeman Jaafar (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'39"261
20 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'39"282
21 - Stoffel Vandoorne (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'39"904
22 - Stefano Coletti (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'40"075