formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
6 Feb 2019 [9:29]

Lotterer salta Sebring
Stevens/King da DC Racing

Marco Cortesi

André Lotterer non parteciperà alla 1000 Miglia di Sebring. Il pilota tedesco è stato infatti “blindato” dal team Techeetah di Formula E per un importante test al simulatore, e non potrà prendere parte alla gara del WEC che si svolgerà in concomitanza con la 12 Ore IMSA. Al suo posto ci sarà Mathias Beche, che ritornerà nella squadra immediatamente, dopo essere stato sostituito da Nathanael Berthon sul secondo esemplare della Rebellion R13. Lotterer non aveva mai saltato una gara WEC sin dalla fondazione del campionato nel 2012. Rimane ora Christian Reid, titolare e gentleman driver Proton, il solo a portare avanti la stessa statistica.

Altri cambiamenti sono attesi per le ultime tre gare del campionato (Sebring, Spa e Le Mans) della “super season” 2018-19. Al Jackie Chan DC Racing ci sarà un duo di indubbia qualità, con Will Stevens e Jordan King che raggiungeranno l’amateur David Heinemeier Hansson. Finita la corsa per il trio malese Jaafar-Jeffri-Tan.

E’ previsto anche il ritorno della Corvette. Jan Magnussen e Antonio Garcia affronteranno un tour de force, prendendo parte anche alla 12 ore, e saranno coadiuvati sul singolo esemplare della C7R da Mike Rockenfeller.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA