World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
6 Feb 2019 [9:29]

Lotterer salta Sebring
Stevens/King da DC Racing

Marco Cortesi

André Lotterer non parteciperà alla 1000 Miglia di Sebring. Il pilota tedesco è stato infatti “blindato” dal team Techeetah di Formula E per un importante test al simulatore, e non potrà prendere parte alla gara del WEC che si svolgerà in concomitanza con la 12 Ore IMSA. Al suo posto ci sarà Mathias Beche, che ritornerà nella squadra immediatamente, dopo essere stato sostituito da Nathanael Berthon sul secondo esemplare della Rebellion R13. Lotterer non aveva mai saltato una gara WEC sin dalla fondazione del campionato nel 2012. Rimane ora Christian Reid, titolare e gentleman driver Proton, il solo a portare avanti la stessa statistica.

Altri cambiamenti sono attesi per le ultime tre gare del campionato (Sebring, Spa e Le Mans) della “super season” 2018-19. Al Jackie Chan DC Racing ci sarà un duo di indubbia qualità, con Will Stevens e Jordan King che raggiungeranno l’amateur David Heinemeier Hansson. Finita la corsa per il trio malese Jaafar-Jeffri-Tan.

E’ previsto anche il ritorno della Corvette. Jan Magnussen e Antonio Garcia affronteranno un tour de force, prendendo parte anche alla 12 ore, e saranno coadiuvati sul singolo esemplare della C7R da Mike Rockenfeller.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA