formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Feb 2019 [11:03]

Toyota resta nel WEC
anche per la stagione 2019-2020

Jacopo Rubino

Toyota ufficializza il suo impegno nel World Endurance Championship anche per l'edizione 2019-2020, la prossima. Con un breve comunicato, la casa giapponese ha confermato che continuerà a schierare due esemplari della TS050 LMP1 per tutti gli otto appuntamenti in calendario, dalla 4 Ore di Silverstone (1° settembre 2019) alla 24 Ore di Le Mans del 2020 (13-14 giugno).

La rosa dei piloti sarà invece annunciata "prossimamente", e la curiosità è innanzitutto quella di scoprire se Fernando Alonso deciderà di proseguire l'avventura nel WEC. Festeggiato il successo della maratona della Sarthe, strategico nella sua caccia alla Tripla Corona, allo spagnolo manca solo l'ultimo tassello: la 500 Miglia di Indianapolis.

La Toyota ha fatto il suo ritorno nelle gare di durata dal 2012, riuscendo a centrare l'agognata vittoria a Le Mans solo quest'anno, ma conquistando in campionato nel 2014 (con Anthony Davidson e Sebastien Buemi) nella sfida contro le rivali Porsche e Audi, poi uscite di scena. Al momento il costruttore nipponico è l'unico impegnato ufficialmente in LMP1 con un prototipo ibrido, e la nota diffusa oggi non fa cenno di piani per il futuro regolamento Hypercar atteso per la stagione 2020-2021. Ma non è da interpretare come una mancanza di interesse.

Nel campionato in corso, le TS050 si sono imposte in quattro dei cinque round disputati, con l'eccezione di Silverstone in cui entrambe le macchine sono state squalificate per l'eccessiva usura del fondo, consegnando la prima posizione al trio Laurent/Menezes/Beche del team Rebellion.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA