F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
17 Lug 2017 [9:29]

Loudon, gara:
Hamlin riporta il team Gibbs al top

Marco Cortesi

Ci sono voluti tempo e pazienza, ma il team Gibbs ha finalmente trovato la via della vittoria. In grado di dettare il passo per ampi tratti delle stagioni passate, la squadra di punta della Toyota aveva faticato quest’anno a lasciare il segno, mentre la squadra satellite di Barney Visser, il Furniture Row Racing, emergeva tra le compagini favorite per il successo finale. Al New Hampshire Motor Speedway, veloce e tecnico ovale da un miglio, ci ha pensato Denny Hamlin. Dopo un botto nelle libere, il pilota della Virginia ha condotto 54 giri lottando per tutto il tempo per le posizioni di testa. Preso il comando all’ultimo re-start da Matt Kenseth, passato davanti cambiando due sole gomme, è andato via gestendo poi il margine sugli avversari in rimonta.

Al secondo e terzo posto si sono classificati completando dei bei recuperi, i protagonisti a sorpresa della stagione 2017, Kyle Larson e Martin Truex. Dopo avere perso la pole per un’irregolarità tecnica, il pilota di Ganassi ha tentato un disperato inseguimento approfittando del traffico, ma non ce l’ha fatta. Il poleman ha invece fatto del suo meglio per riemergere dopo una foratura. Kenseth, che dal prossimo anno verrà rimpiazzato al team Gibbs da Erik Jones, ha poi chiuso quarto seguito da Kevin Harvick e dal messicano Daniel Suarez, sempre in quota Gibbs, andato a replicare il suo miglior piazzamento in carriera. In top-10 anche altre due Ford dello Stewart-Haas Racing, quelle di Clint Bowyer e Kurt Busch, oltre a Brad Keselowski e Jimmie Johnson.

Penalizzato per un jump start il pluricampione californiano, mentre il pilota Penske ha fatto del suo meglio nonostante un periodo non al top per il Capitano e i suoi. Addirittura, Joey Logano è stato messo fuori combattimento da una sospensione rotta che, aggiungendo un’ulteriore beffa, la Nascar ha confiscato per un sospetto di irregolarità. Tagliato fuori dalla lotta per il successo anche Kyle Busch, sanzionato due volte negli ultimi due pit-stop per eccessi di velocità in corsia box. Buona prova per Danica Patrick, subito alle sue spalle, mentre Aric Almirola, al rientro dopo la frattura vertebrale dello scorso maggio, ha terminato 23°.

Domenica 17 luglio 2017, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 301 giri
2 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 301
3 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 301
4 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 301
5 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 301
6 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 301
7 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 301
8 - Kurt Busch (Ford) – Stewart/Haas - 301
9 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 301
10 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 301
11 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 301
12 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 301
13 - Danica Patrick (Ford) – Stewart/Haas - 301
14 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 301
15 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 301
16 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 301
17 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 301
18 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 301
19 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 301
20 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 301
21 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 301
22 - Paul Menard (Chevy) – Childress - 301
23 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 301
24 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 301
25 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 300
26 - Michael McDowell (Chevy) – Leavine - 300
27 - Ryan Newman (Chevy) – Childress - 300
28 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 300
29 - David Ragan (Ford) - Front Row - 300
30 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 299
31 - Corey LaJoie (Toyota) - BK Racing - 298
32 - Ryan Sieg (Toyota) – BK Racing - 298
33 - Jeffrey Earnhardt (Chevy) – CircleSport - 297
34 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Premium - 296
35 - Gray Gaulding (Toyota) – BK - 295
36 - Josh Bilicki (Chevy) – Premium - 290
37 - Joey Logano (Ford) – Penske - 269
38 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 66
39 - Erik Jones (Toyota) - Furniture Row - 40

Il campionato
1. Truex Jr 758; 2. Larson 720; 3. Kyle Busch 650; 4. Harvick 639; 5. Hamlin 589.