19 Lug 2015 [23:41]
Loudon, gara
Kyle Busch ancora a segno
Marco Cortesi
Terza vittoria nelle ultime quattro gare per Kyle Busch in New Hampshire. Il pilota di Las Vegas ha conquistato un successo rocambolesco in una corsa che aveva per ampi tratti dominato. Decisiva la sua ultima sosta, avvenuta per errore in regime di bandiera verde. Busch, passato su dell'olio, aveva pensato ad una foratura, e lo stop gli era costato il doppiaggio. Ma non ha mollato, recuperando su Kevin Harvick e passando a condurre quando, per via di una provvidenziale caution, anche tutti gli altri si sono fermati.
Al secondo posto ha terminato Brad Keselowski, tornato in forma con la prima delle Ford del Team Penske, mentre Harvick ha recuperato il terzo posto dopo aver sostituito quattro gomme ed essersi trovato a fondo gruppo. Dietro a Joey Logano, partito in prima fila, Dale Earnhardt Jr è stato il leader del team Hendrick anche per via delle due penalità per eccesso di velocità ai box inflitte a Jimmie Johnson. Sesto e settimo posto per Matt Kenseth e Carl Edwards, andati in calando nelle fasi finali, mentre Austin Dillon, Jeff Gordon e Kurt Busch hanno completato la top-10.
Domenica 19 luglio 2015, gara
1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 301 giri
2 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 301
3 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart-Haas - 301
4 - Joey Logano (Ford) - Penske - 301
5 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 301
6 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 301
7 - Carl Edwards (Toyota) - Gibbs - 301
8 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 301
9 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 301
10 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart-Haas - 301
11 - Ryan Newman (Chevy) - Childress - 301
12 - Martin Truex Jr. (Chevy) - Furniture Row - 301
13 - AJ Allmendinger (Chevy) - JTG - 301
14 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 301
15 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 301
16 - Casey Mears (Chevy) - Germain - 301
17 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 301
18 - David Ragan (Toyota) – Gibbs - 301
19 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 301
20 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart-Haas - 301
21 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 301
22 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 300
23 - Ryan Blaney (Ford) - Wood - 300
24 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart-Haas - 300
25 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 300
26 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 300
27 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 299
28 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 299
29 - Sam Hornish Jr. (Ford) - Petty - 299
30 - Landon Cassill (Chevy) - Hillman - 299
31 - Kyle Larson (Chevy) - Ganassi - 299
32 - Trevor Bayne (Ford) - Roush - 299
33 - Brett Moffitt (Ford) - Front Row - 297
34 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 297
35 - Matt DiBenedetto (Toyota) – BK - 296
36 - Michael Annett (Chevy) - Hscott - 296
37 - Eddie MacDonald (Ford) - GoFas - 295
38 - Timmy Hill (Ford) - Baldwin - 292
39 - Derek White (Chevy) - Circle Sport - 290
40 - Justin Allgaier (Chevy) - Hscott - 284
41 - Jeb Burton (Toyota) – BK Racing - 239
42 - Alex Bowman (Chevy) – Baldwin - 230
43 - JJ Yeley (Toyota) - BK Racing - 202
Qualificati alla Chase For The Cup
4 vittorie: Jimmie Johnson
3 vittorie: Kyle Busch*
2 vittorie: Kevin Harvick, Kurt Busch
1 vittoria: Joey Logano, Brad Keselowski, Denny Hamlin, Dale Earnhardt Jr., Carl Edwards, Martin Truex
*Subordinato ad un piazzamento in top-30