Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
18 Set 2006 [17:22]

Loudon, gara: inizio alla grande di Kevin Harvick

Inizia subito alla grande il cammino nella Chase For The Cup di Kevin Harvick. Il pilota della numero 29 Childress ha fatto suo il miglio di Loudon con pole e vittoria. Se le speranze di titolo di Kevin sono al loro top, quelle di Jimmie Johnson hanno urtato contro uno scoglio di cemento bianco. Il botto all'ottantottesima tornata ha relegato il californiano al penultimo posto nella cassifica che conta davanti solo a Kyle Busch, eliminato da due contatti con Green e Bowyer. Il vincitore non ha mai incontrato seria resistenza da parte degli avversari, in primis Stewart, tristemente secondo davanti a Jeff Gordon.

In un circuito famoso per la pericolosità, oltre che per la difficoltà, pochi sono stati gli incidenti di rilievo, tutti senza conseguenze, degnamente rappresentati dall botto di Johnson a seguito di una reazione a catena, e dall''impatto tra Kvapil e Truex all'ultimo giro. Tornando alla Chase, Danny Hamlin ha capitalizzato l'arrivo in quarta posizione, ed è ora secondo in generale. Kenseth, leader all'ingresso nei playoff, ha messo una pezza allo strapotere di Harvick (e delle Chevrolet) con un top 10.

Oltre a Gordon, anche Burton è stato autore di un bel salto in classifica: i due Jeff si ritrovano ora rispettivamente al quarto e quinto posto, davanti a Mark Martin (undicesimo in New Hampshire) e Earnhardt (tredicesimo), alle prese con una vettura parecchio scorbutica. Finito un incubo, ne inizia un altro, con la trasferta da Loudon a Dover: sul Monster Mile le paure dei piloti prenderanno ancora una volta la forma dell'asfalto.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 17 settembre 2006

1 – Kevin Harvick (Chevy) – Childress – 300 giri
2 – Tony Stewart (Chevy) – Gibbs - 300
3 – Jeff Gordon (Chevy) – Hendrick - 300
4 – Denny Hamlin (Chevy) – Gibbs - 300
5 – Brian Vickers (Chevy) – Hendrick - 300
6 – Elliott Sadler (Dodge) – Evernham - 300
7 – Jeff Burton (Chevy) – Childress - 300
8 – Jimmy Jack Yeley (Chevy) – Gibbs - 300
9 – Dave Blaney (Dodge) – Davis - 300
10 – Matt Kenseth (Ford) – Roush - 300
11 – Mark Martin (Ford) – Roush - 300
12 - Ryan Newman (Dodge) – Penske - 300
13 – Dale Earnhardt (Chevy) – DEI - 300
14 – Greg Biffle (Ford) – Roush - 300
15 – Robby Gordon (Chevy) – Gordon - 300
16 – Kasey Kahne (Dodge) – Evernham - 300
17 – Reed Sorenson (Dodge) – Ganassi - 300
18 – Carl Edwards (Ford) – Roush - 300
19 – Kurt Busch (Dodge) – Penske - 300
20 – David Stremme (Dodge) – Ganassi - 300

Il campionato
1. Harvick punti 5230; 2. Hamlin 5195; 3. Kenseth 5189; 4. Jeff Gordon 5180; 5. Burton 5166; 6. Martin 5155; 7. Earnhardt 5149; 8. Kahne 5120; 9. Johnson 5091; 10. Kyle Busch 5084.