formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
20 Gen 2021 [11:51]

Lunedì 22 febbraio a Varsavia:
lancio fissato per l'Alfa Romeo C41

Jacopo Rubino - XPB Images

L'Alfa Romeo Racing è il primo team di Formula 1 a fissare la data di presentazione della nuova monoposto: lunedì 22 febbraio, a due settimane dai test collettivi in Bahrain. Inedita invece la sede scelta, la capitale polacca Varsavia dove si trova il quartier generale dell'azienda petrolifera Orlen che resta lo sponsor principale, complice la permanenza di Robert Kubica nel ruolo di terzo pilota e riserva.

Da sottolineare che la vettura 2021 si chiamerà C41: viene "saltato" quindi un numero, rispetto alla C39 dello scorso anno. Circa un mese fa il team principal Frederic Vasseur lo aveva anticipato al quotidiano Blick, ben informato sulle vicende della compagine elvetica: "Abbiamo deciso di rendere il nome della macchina coerente all'anno in calendario", aveva spiegato. L'1 finale della sigla "C41" si allinea così a quello di "2021".

"L'esatto orario e il luogo del lancio verranno annunciati più avanti", ha precisato la scuderia svizzera, ottava classifica nel Mondiale 2020 con 8 punti. Proseguendo con la coppia formata da Kimi Raikkonen e dal nostro Antonio Giovinazzi, l'obiettivo sarà di reinserirsi stabilmente nella pancia del gruppo, dopo essersi trovata a lottare principalmente contro la Haas, l'altra squadra motorizzata Ferrari, e contro la Williams.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar