F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
20 Gen 2021 [11:51]

Lunedì 22 febbraio a Varsavia:
lancio fissato per l'Alfa Romeo C41

Jacopo Rubino - XPB Images

L'Alfa Romeo Racing è il primo team di Formula 1 a fissare la data di presentazione della nuova monoposto: lunedì 22 febbraio, a due settimane dai test collettivi in Bahrain. Inedita invece la sede scelta, la capitale polacca Varsavia dove si trova il quartier generale dell'azienda petrolifera Orlen che resta lo sponsor principale, complice la permanenza di Robert Kubica nel ruolo di terzo pilota e riserva.

Da sottolineare che la vettura 2021 si chiamerà C41: viene "saltato" quindi un numero, rispetto alla C39 dello scorso anno. Circa un mese fa il team principal Frederic Vasseur lo aveva anticipato al quotidiano Blick, ben informato sulle vicende della compagine elvetica: "Abbiamo deciso di rendere il nome della macchina coerente all'anno in calendario", aveva spiegato. L'1 finale della sigla "C41" si allinea così a quello di "2021".

"L'esatto orario e il luogo del lancio verranno annunciati più avanti", ha precisato la scuderia svizzera, ottava classifica nel Mondiale 2020 con 8 punti. Proseguendo con la coppia formata da Kimi Raikkonen e dal nostro Antonio Giovinazzi, l'obiettivo sarà di reinserirsi stabilmente nella pancia del gruppo, dopo essersi trovata a lottare principalmente contro la Haas, l'altra squadra motorizzata Ferrari, e contro la Williams.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar