World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
19 Gen 2021 [12:05]

Nissany confermato dalla Williams,
sarà il tester ufficiale del team

Massimo Costa

Buone notizie per Roy Nissany. Il pilota israeliano, rimarrà legato al team Williams ed avrà il ruolo di tester ufficiale. Nel 2020, Nissany ha contribuito allo sviluppo della FW43 sia con il lavoro svolto al simulatore sia con la sua partecipazione alle prove in circuito. Ha infatti partecipato a tre sessioni di prove libere in occasione dei Gran Premi di Spagna, Italia e Bahrain , guidando la Williams nei test di fine stagione ad Abu Dhabi.

Per quanto riguarda questa stagione, il 26enne di Tel Aviv disputerà nuovamente tre sessioni libere del venerdì in tre Gran Premi ancora da definire. Parteciperà ai test pre campionato di Sakhir e sarà coinvolto nel lavoro di sviluppo al simulatore nella sede del team Williams.

Nissany ha commentato: "Sono onorato di poter continuare a far parte della Williams. Da quando abbiamo iniziato a lavorare insieme, abbiamo compiuto enormi progressi in diverse aree della vettura. Dedicandomi interamente alla squadra, ho potuto migliorare le mie conoscenze e competenze nonché le mie capacità di pilota".

Il team principal Simon Roberts ha osservato: "Sono lieto che Roy continuerà come tester ufficiale della squadra sulla base del buon lavoro che abbiamo iniziato l'anno scorso. Siamo rimasti molto soddisfatti del contributo che Roy ha dato sia attraverso il suo lavoro in pista sia al simulatore di Grove, che hanno contribuito a migliorare le prestazioni della FW43. Ci è piaciuto anche vedere Roy crescere come pilota e non c'è dubbio che continuerà ad andare sempre più forte quest'anno ".

Nissany è il primo pilota israeliano ad essere coinvolto nel Mondiale F1. Nel 2021 proseguirà la propria carriera in F2, categoria che lo ha visto protagonista nel 2018 col team Campos e nel 2020 con la italiana Trident. Dal 2015 al 2017, ha corso nella World Series 3.5 ottenendo in totale quattro successi e il quarto posto nel campionato del 2016. In precedenza, Roy si è fatto le ossa nel FIA F3 e nell'Adac Masters.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar