Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
2 Lug 2004 [18:25]

MAGNY-COURS - QUALIFICA
Vitantonio Liuzzi inarrestabile
bene i team Durango e Coloni

Quarta pole stagionale, la terza consecutiva, di Vitantonio Liuzzi (nella foto) nel quinto appuntamento stagionale della F.3000 internazionale a Magny-Cours. Questa volta Liuzzi, con la Lola del team Arden, non ha trovato in Toccacelo il più pericoloso avversario. Il romano della BCN, poleman a Barcellona e sempre secondo nelle precedenti qualifiche, si è ritrovato ottavo per una serie di sfortunate coincidenze. Ma da sottolineare è la grande competitività di questa qualifica con sette piloti, dal secondo all'ottavo, racchiusi in appena due decimi. Al fianco di Liuzzi partirà così il francese Schroeder del team Durango, per la prima volta quest'anno in prima fila. Una bella soddisfazione per il team di Ivone Pinton. E grande gioia anche in casa Coloni con Friesacher, appena arrivato nel team umbro, capace di segnare il terzo tempo dopo aver affrontato le prime deludenti corse stagionali con la Super Nova. Dietro all'austriaco, Doornbos con la seconda Lola della Arden e i due piloti argentini Lopez e Guerrieri, quest'ultimo al settimo cielo per essere nella scia del più esperto Josè Maria e davanti al compagno Toccacelo. Positivo il debutto assoluto in F.3000 del venezuelano Viso, sostituto di Ribeiro alla Durango, ottimo decimo. Giornata storta per Giammaria, 14°, mentre il suo compagno Monfardini ha strappato la miglior posizione (12°) del 2004. La Astromega non è riuscita a rimpiazzare Heylen e si è presentata a Magny-Cours con il solo Verdonck.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'30"273
Yannick Schroeder - Durango - 1'30"615
2. fila
Patrick Friesacher - Coloni - 1'30"704
Robert Doornbos - Arden - 1'30"706
3. fila
Josè Maria Lopez - CMS - 1'30"709
Esteban Guerrieri - BCN - 1'30"733
4. fila
Tomas Enge - MaCon - 1'30"750
Enrico Toccacelo - BCN - 1'30"852
5. fila
Tony Schmidt - MaCon - 1'31"032
Ernesto Viso - Durango - 1'31"290
6. fila
Mathias Lauda - CMS - 1'31"693
Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'31"713
7. fila
Jeffrey Van Hooydonk - Super Nova - 1'31"873
Raffaele Giammaria - AEZ - 1'32"045
8. fila
Alan Van der Merwe - Super Nova - 1'32"096
Nico Verdonck - Astromega - 1'32"192
9. fila
Can Artam - Coloni - 1'33"640
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI