F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
2 Apr 2010 [21:14]

MEC - Digione, qualifica 1: prima fila Arta

Si è ufficialmente aperto il campionato 2010 MEC, nato per sostituire la serie svizzera che lo scorso anno ha laureato campione Nico Muller. Nel primo appuntamento di campionato, sono solo tredici le monoposto iscritte, e dodici quelle qualificate al via della prima corsa. Abbastanza anomale le condizioni atmosferiche che hanno visto persino cadere la neve sul circuito ieri mattina, mentre oggi dopo che le qualifiche si sono svolte regolarmente con pista asciutta, una pioggia torrenziale ha inondato l'autodromo francese. Negli scorsi anni si era abiutati a vedere il team Jenzer e CO2 battagliare per la pole, ma a Digione la sorpresa è stata l'Arta Engineering.

Entrambi gli alfieri francofoni di questa nuova squadra hanno monopolizzato la prima fila, con Bastien Borget poleman in 1'15"223, mentre il compagno Julien Deschamps si è accontentato della seconda piazza con 278 millesimi di ritardo. Seconda fila interamente Jenzer, con Zoel Amberg a precedere Patric Niederhauser. Quinto tempo per Federico Gibbin, primo pilota italiano in griglia, con la monoposto del Viola Formula Racing con cui è al secondo anno consecutivo di contratto. Gibbin con 794 millesimi di distacco, è l'ultimo pilota che riesce a contenere lo svantaggio sotto il secondo dalla pole, precedendo Sam Looijenstein, portacolori del CO2 Motorsport.
Da segnalare il decimo tempo conquistato dall'altro italiano presente a questo appuntamento, Alberto Viberti, decimo e anch'egli pilota della compagine piemontese di Viola. Sfortunato Maxim Zimin che riesce a completare un solo giro veloce prima di insabbiarsi all'ultima curva.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Bastien Borget - Arta - 1'15"223
Julien Deschamps - Arta - 1'15"501
2. fila
Zoel Amberg - Jenzer - 1'15"538
Patric Niederhauser - Jenzer - 1'15"908
3. fila
Federico Gibbin - Viola - 1'16"017
Sam Looijenstein - CO2 - 1'16"240.
4. fila
Joel Volluz - 13 Etoiles - 1'16"731
Kurt Bohlen - Bernoise - 1'17"098
5. fila
Yann Zimmer - Arta - 1'17"253
Alberto Viberti - Viola - 1'17"449
6. fila
Christophe Hurni - 3 Chevrons - 1'17"856
Maxim Zimin - Jenzer - 1'19"666.