indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
22 Mag 2010 [18:09]

MEC - Most, gara 1: Zimmer domina con CO2

Dominio di Yann Zimmer sul circuito ceco di Most per la terza gara del campionato Formula Renault 2000 MEC. Il pilota parigino si è aggiudicato il successo, dopo aver ottenuto la pole position questa mattina registrando il miglior crono in 1'33"143, con due decimi di vantaggio su Zoel Amberg, alfiere del team Jenzer, che gli concluderà alle spalle al termine delle diciassette tornate di corsa. Grande rimonta di Maxim Zimin, terzo sotto la bandiera scacchi, in pieno recupero a seguito dello start dalla settima ed ultima posizione in griglia, dopo che in qualifica aveva completato un solo giro. Quarto posto per Bastien Borget, a cui era stato cancellato il miglior tempo delle prove cronometrate. Sorrisi a metà in casa CO2, visto che oltre alla vittoria di Zimmer bisogna registrare il ritiro di Sam Looijenstein nel corso della settima tornata.

Antonio Caruccio

Sabato 22 maggio, gara 1

1 - Yann Zimmer – CO2 - 17 giri in 27'05"61
2 - Zoel Amberg - Jenzer - 3"364
3 - Maxim Zimin - Jenzer - 19"455
4 - Bastien Borget - Arta - 19"999
5 - Kurt Bohlen - Bernoise - 38"186
6 - Amir Mesny – Arta – 40”205

Ritirati
6° giro - Sam Looijenstein

Giro più veloce: Yann Zimmer 1'34"281

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yann Zimmer – CO2 - 1'33"143
Zoel Amberg - Jenzer - 1'33"359
2. fila
Bastien Borget - Arta - 1'33"646
Sam Looijenstein - CO2 - 1'33"980
3. fila
Kurt Bohlen - Bernoise - 1'35"333
Amir Mesny – Arta – 1’35”676
4. fila
Maxim Zimin - Jenzer - 1'36"369